Tu sei qui: PoliticaRavello, Sindaco non parteciperà a eventi Fondazione: «Inaccettabile che Festival ed eventi dipendano da pochi»
Inserito da (Redazione), venerdì 24 aprile 2015 18:12:45
Attraverso una nota giunta in redazione il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha annunciato "con disagio istituzionale e rammarico personale" che non sarà presente agli eventi in programma per oggi, "Villa Rufolo Mille Anni di Magia", e domani, "Villa Rufolo la Torre Maggiore per la prima volta aperta al pubblico", promossi dalla Fondazione Ravello.
«Anche dopo la nomina del commissario della Fondazione, Antonio Naddeo - ha dichiarato il primo cittadino - sono continuati gli atteggiamenti prevaricatori e irrispettosi dell'autonomia della Fondazione da parte della Regione Campania, che ha annullato la delibera del 5 febbraio 2015 con cui un consiglio di indirizzo, legittimamente designato, e regolarmente insediato, aveva indicato quale presidente il sottoscritto».
«E che si tratti di un vero e proprio "atto emulativo" - aggiunge - si coglie con immediatezza, solo che si consideri che successivamente avevo rassegnato le mie dimissioni dall'incarico che avevo ritenuto di accettare nell'interesse della città di Ravello e con spirito di responsabilità. E' in corso di pubblicazione, inoltre, un nuovo provvedimento della Regione, del cui contenuto al momento non si ha conoscenza, ma che è facile prevedere non sarà favorevole alla permanenza del consiglio di indirizzo».
«Questa amministrazione - spiega il sindaco - sarà sempre pronta a dialogare e collaborare con la Fondazione e il commissario Naddeo, delle cui doti di imparzialità ed equidistanza non si dubita, ma non può accettare la logica per cui il successo del Ravello Festival e degli importanti eventi correlati dipendano solo e soltanto da pochi uomini, sempre gli stessi».
Proprio queste ultime dichiarazioni riportano alle battaglie epiche di Palazzo Tolla quando a governarlo sono stati Paolo Imperato e Salvatore Di Martino e l'attuale sindaco, allora in opposizione, si prestava allo stesso identico gioco che oggi contesta.
«Così come inaccettabile - conclude Paolo Vuilleumier - è lo stravolgimento delle regole di funzionamento democratico del consesso, il consiglio generale di indirizzo, statutariamente destinato a guidare la Fondazione verso gli obiettivi che i soci fondatori e ordinari, per il tramite dei componenti da essi designati, ritengono possa essere utile perseguire. Regole che l'intervento della Regione Campania, celato sotto le mentite spoglie della dovuta vigilanza, ha forzatamente messo fuori gioco».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107217109
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...