Tu sei qui: PoliticaRavello, sostituire il serbatoio al plesso scolastico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 gennaio 2020 19:30:57
Sostituire il serbatoio di riserva d'acqua al plesso scolastico di Ravello. E' la necessità che emerge dopo la conferma che i cinquecento litri in dotazione all'istituto di Via Roma non sono sufficienti a soddisfare la popolazione scolastica (200 alunni circa e 50 tra corpo insegnanti e personale ATA) in caso di emergenza.
Come quella di stamani in cui, per lavori di riparazione alle condotte del centro storico, l'erogazione idrica è stata sospesa dalle 9 alle 13.
Il Comune di Ravello non ha inteso sospendere le lezioni e ha inviato bottiglie d'acqua per ogni classe e incaricato un tecnico specializzato a garantire la massima efficienza. Sostituito in tempo utile il motore di azionamento del serbatoio e richiesto al personale ATA un uso parsimonioso delle riserve che, stando a quanto comunicato da alcuni genitori, non sarebbero bastate a soddisfare ogni necessità. Bisognerà quindi fornire il plesso di un serbatoio dalla maggiore capacità.
Il gruppo di minoranza di Insieme per Ravello, in una nota trasmessa a Palazzo Tolla, chiede al Sindaco «quali misure siano state adottate dal Comune circa la sospensione dell'acqua al plesso scolastico di via Roma per lavori di riparazione alle condotte del centro storico».
LA NOTA
"I sottoscritti consiglieri comunali Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, facendo riferimento agli interventi sulla condotta idrica - che erano già stati programmati per oggi sul nostro territorio da diversi giorni - e tenendo in considerazione le lamentale pervenute agli scriventi da parte di diversi genitori circa i notevoli disagi causati dalla mancanza dell'erogazione dell'acqua, chiedono di conoscere quali misure siano state adottate dal Comune per assicurare l'agibilità del nostro unico plesso scolastico di via Roma, visto che nessun provvedimento di chiusura o riduzione dell'orario scolastico risulta essere stato adottato".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108216104
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...