Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello: «Stato di inerzia espone Fondazione a rischi», Revisori conti convocano nuovo CdI per 26 marzo

Politica

Ravello: «Stato di inerzia espone Fondazione a rischi», Revisori conti convocano nuovo CdI per 26 marzo

Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2015 13:52:59

(ESCLUSIVA) E' stata nuovamente richiesta la convocazione del Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello per l'elezione del nuovo Presidente e Cda. Il Collegio dei Revisori dei conti, formato da Pierfrancesco Lupi, Francesco Tipaldi e Raffaello Forcellino, dopo il mancato svolgimento dell'adunanza già convocata lo scorso 26 febbraio per il 10 di marzo(quando i presenti trovarono chiuse le porte della sede), dirama nuova convocazione per giovedì 26 marzo prossimo, alle 15 e 30, presso la sede legale della Fondazione, in via Wagner, con all'ordine del giorno la nomina del nuovo Presidente e del Cda. Gli inviti sono stati inoltrati agli undici consiglieri di indirizzo.

Con questo ennesimo atto i Revisori dei conti, in ossequio alle leggi vigenti in materia, tutelano il loro ruolo di organo terzo e garantista d'imparzialità sostenendo che questo «stato di inerzia espone Fondazione Ravello a rischi».

Intanto, da Villa Rufolo, il segretario generale Secondo Amalfitano si dice sereno, sicuro della sua condotta da egli stesso definita «assolutamente irreprensibile, trasparente e legittima» e attende la conclusione delle procedure di commissariamento dell'Ente avviate dalla Regione Campania che, lo ricordiamo, in un'ipotetica convocazione di Consiglio si ritroverebbe in posizione minoritaria. E stando ai bene informati la nomina sarebbe già avvenuta, si attende soltanto l'ufficializzazione.

In pole position il nome del dirigente del Formez Antonio Naddeo, originario di Piano di Sorrento e legato ad Amalfitano. Ma non si comprendono i ritardi del procedimento, che resta comunque complesso.

L'avvocatura regionale, infatti, ha impiegato circa un mese per esaminare con minuziosità tutti gli incartamenti prodotti dal 24 gennaio scorso per evitare che la vicenda si potesse trasferire automaticamente nelle aule di Tribunale così come annunciato dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, e lasciato intendere dai sei consiglieri di maggioranza.

Grave sarebbe, secondo Canfora, Bottiglieri, Tortora, Liuccio, Schiavo e Della Pietra, se la Regione avesse deciso il commissariamento della Fondazione Ra­vello prima di avviare il procedimento.

Sta di fatto che questa situazione di lotte di potere per il mantenimento di forti interessi, col passare dei giorni si fa sempre più kafkiana, andando a ledere l'immagine e il buon nome di Ravello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106119100

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...