Tu sei qui: PoliticaRavello: «Stato di inerzia espone Fondazione a rischi», Revisori conti convocano nuovo CdI per 26 marzo
Inserito da (Redazione), martedì 17 marzo 2015 13:52:59
(ESCLUSIVA) E' stata nuovamente richiesta la convocazione del Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello per l'elezione del nuovo Presidente e Cda. Il Collegio dei Revisori dei conti, formato da Pierfrancesco Lupi, Francesco Tipaldi e Raffaello Forcellino, dopo il mancato svolgimento dell'adunanza già convocata lo scorso 26 febbraio per il 10 di marzo(quando i presenti trovarono chiuse le porte della sede), dirama nuova convocazione per giovedì 26 marzo prossimo, alle 15 e 30, presso la sede legale della Fondazione, in via Wagner, con all'ordine del giorno la nomina del nuovo Presidente e del Cda. Gli inviti sono stati inoltrati agli undici consiglieri di indirizzo.
Con questo ennesimo atto i Revisori dei conti, in ossequio alle leggi vigenti in materia, tutelano il loro ruolo di organo terzo e garantista d'imparzialità sostenendo che questo «stato di inerzia espone Fondazione Ravello a rischi».
Intanto, da Villa Rufolo, il segretario generale Secondo Amalfitano si dice sereno, sicuro della sua condotta da egli stesso definita «assolutamente irreprensibile, trasparente e legittima» e attende la conclusione delle procedure di commissariamento dell'Ente avviate dalla Regione Campania che, lo ricordiamo, in un'ipotetica convocazione di Consiglio si ritroverebbe in posizione minoritaria. E stando ai bene informati la nomina sarebbe già avvenuta, si attende soltanto l'ufficializzazione.
In pole position il nome del dirigente del Formez Antonio Naddeo, originario di Piano di Sorrento e legato ad Amalfitano. Ma non si comprendono i ritardi del procedimento, che resta comunque complesso.
L'avvocatura regionale, infatti, ha impiegato circa un mese per esaminare con minuziosità tutti gli incartamenti prodotti dal 24 gennaio scorso per evitare che la vicenda si potesse trasferire automaticamente nelle aule di Tribunale così come annunciato dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, e lasciato intendere dai sei consiglieri di maggioranza.
Sta di fatto che questa situazione di lotte di potere per il mantenimento di forti interessi, col passare dei giorni si fa sempre più kafkiana, andando a ledere l'immagine e il buon nome di Ravello.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105017102
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...