Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Ravello va oltre” replica al Sindaco: «Invocare il COC non significa fare allarmismi. Subito screening per individuare asintomatici»

Politica

Ravello, costiera amalfitana, sanità, covid, COC, minoranza

“Ravello va oltre” replica al Sindaco: «Invocare il COC non significa fare allarmismi. Subito screening per individuare asintomatici»

Il gruppo consiliare di minoranza "Ravello va Oltre" replica alla nota del Comune di Ravello del 7 gennaio 2022, intitolata «Basta allarmismi, situazione sotto controllo»

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 11:29:52

Il gruppo consiliare di minoranza "Ravello va Oltre" replica alla nota del Comune di Ravello del 7 gennaio 2022, intitolata «Basta allarmismi, situazione sotto controllo» e pubblicata sulla pagina Facebook istituzionale e sui blog e quotidiani on line della Costa d'Amalfi.

«Per formazione - scrive il capogruppo Ulisse Di Palma, che in questi giorni è impegnato nella campagna vaccinale all'Ospedale Costa d'Amalfi -, non sono un'allarmista, né mi piace il ruolo dell'arringa-popolo o, per meglio dire, di chi favorisce tensioni, paure, ansie. Come medico e come eletto del popolo tendo sempre a tenere sotto controllo tensioni e preoccupazioni. Quindi piuttosto che un appiccatore d'incendi sono una sorta di vigile del fuoco che ininterrottamente lancia acqua su bollenti spiriti o focolai da spegnere preventivamente».

Però, aggiunge, «la mia preparazione scientifica m'induce a non sottovalutare i dati ultimi che, senza fare allarmismo, vanno sì tenuti sotto controllo, monitorati e studiati. Nel Comune di Ravello siamo a ben 117 positivi al giorno 7 gennaio 2022, in aumento rispetto ai giorni precedenti, a conferma di una nota della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi di oggi, 8 gennaio, in cui si legge che il numero dei contagi da Covid-19 accertati supera la quota del 5% della popolazione residente, dato questo, molto, ma molto preoccupante».

«Consentitemi, quindi, - prosegue Di Palma - di fare riflettere un qualcuno che l'occhio di bue non mi si addice e, su un ipotetico palcoscenico, sempre facendo riferimento ad un eventuale ribalta, preferisco il discorso corale, piuttosto che il ruolo del primo attore. Invocare il COC comunale non significa ingenerare allarmismi, ma piuttosto essere pronti ad ogni evenienza perché, ora più che mai, vige il sempre valido adagio "prevenire è meglio che curare"».

«Il momento pandemico - osserva - deve essere vissuto dalla collegialità (COC comunale), che all'interno troverà la sintesi per ottimizzare il lavoro, non caricando, il "Cireneo", che offre il proprio cellulare, né tantomeno la sola e unica autorità sanitaria sul territorio, a cui la legge affida l'incombenza decisionale. Scusate, se questo è allarmismo, allora ho bisogno di rivedere anche il mio vocabolario e determinati concetti, perché penso di dimostrare la fattività operativa dando la mia prestazione volontaria e gratuita di sanitario».

Quanto all'invito rivolto ad effettuare uno screening della popolazione scolastica, «tra l'altro già concordato, anche con tamponi diversi e modalità, nell'ottobre 2021, unica riunione del COC comunale, serve, anche se i ragazzi non andranno per il momento a scuola, ad individuare nelle famiglie anche adulti positivi, molti dei quali asintomatici, perché vaccinati, da porre subito in quarantena, contenendo l'aumento esponenziale dei contagi».

«Ecco, senza voler polemizzare, occorre confrontarsi ad un tavolo tecnico permanente quale il COC comunale, esteso ancora di più per individuare le strategie di contenimento da contagio Covid-19 da mettere in campo, in uno con gli altri COC comunali dell'intero comprensorio della Costa d'Amalfi», chiosa il dottor Salvatore Ulisse di Palma.

Leggi anche:

Ravello, l'Amministrazione rassicura i cittadini su Covid: «Tutto sotto controllo, minoranza vaneggia»

A Ravello consiglieri di minoranza chiedono «provvedimenti urgenti per arginare la grave situazione epidemiologica»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103022103

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...