Tu sei qui: PoliticaRavello, Ztl: collaudato il nuovo impianto di telecamere nel centro storico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 giugno 2016 17:18:02
E' stato effettuato con successo il collaudo del nuovo impianto che gestisce l'accesso alle zone a traffico limitato nel territorio del Comune di Ravello.
I cinque nuovi varchi installati sono dotati di un sistema di interazione, in modalità telematica, che consente di richiedere l'accesso in totale autonomia.
Garantita anche maggiore sicurezza, grazie ad un nuovo sistema di videosorveglianza, che permette non solo di controllare gli accessi alle Ztl, ma introduce anche altre due telecamere di lettura targhe.
Il nuovo impianto porta con sé anche un'infrastruttura digitale, che rende più "smart" l'intera Città della Musica. E' infatti incluso un impianto hotspot, con accesso free tramite "social login", che fornisce copertura web in numerose zone, tra cui piazza Centrale, piazza Fontana e lo spazio antistante la galleria vecchia.
Tutto l'impianto ha permesso la stesura della fibra ottica sul territorio, che non solo pone le basi per attuali funzionamenti fuori dal mondo digital divide, ma permetterà a brevissimo ulteriori sviluppi sia su videosorveglianza che su analisi ambientale, e consentirà di migliorare la connettività internet per i cittadini e gli ospiti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106229104
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...