Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRecupero sottotetti: tecnici e amministratori a confronto a Cava de' Tirreni

Politica

Recupero sottotetti: tecnici e amministratori a confronto a Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione), martedì 15 marzo 2016 15:55:13

Si svolgerà domani, mercoledì 16 marzo, alle 17 e 30, presso l'aula "Gemellaggi" di Palazzo di Città, il secondo incontro sulla questione "recupero sottotetti". I tecnici del territorio si confronteranno con gli amministratori pubblici alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale numero 11/2016 che ha, in sostanza, dichiarato illegittimo l'articolo 6 della Legge Regionale Campania numero 15/2000, sancendo che il recupero dei sottotetti non possa avvenire in deroga ai piani paesaggistici e, dunque, al PUT, assimilato, di fatto, a un piano a valenza paesaggistica. Una sentenza che ha destato molte preoccupazioni tra gli amministratori, tecnici e addetti ai lavori.

Venerdì 11 marzo scorso si era tenuto invece l'incontro promosso dall'Amministrazione Servalli, in particolare dall'Assessorato al Governo del Territorio, presente il Sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore Giovanna Minieri, a cui hanno preso parte i sindaci (o loro delegati) dei Comuni di Positano, Cetara, Vietri sul mare, Sorrento, Castellammare, Santa Maria La Carità e Gragnano, il Presidente dell' Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno, Maria Gabriella Alfano, il presidente del Collegio provinciale dei Geometri, Felice Di Salvatore e l'avvocato Franco Massimo Lanocita, propedeutico alla elaborazione di un "Protocollo d'intesa" tra i Comuni da presentare alla Regione Campania per fare chiarezza sulla questione sollevata dalla sentenza

Per questo motivo, le Amministrazioni comunali ed i tecnici che operano sul territorio attendono che la Regione Campania si appresti a predisporre il nuovo Piano Paesistico Regionale, che sostituirà il P.U.T. e che ci si auspica rappresenti uno strumento di superamento dello stato di paralisi attuale del territorio, creando le condizioni per la sua riqualificazione paesaggistica ed idrogeologica e per il suo sviluppo economico.

In merito alla sentenza della Corte Costituzionale, l'avvocato Lanocita ritiene che sia erroneamente stata considerata ostativa, perché, in realtà, le disposizioni della legge regionale (LR Campania n.15/2000), che ammetteva il recupero abitativo dei sottotetti in deroga agli strumenti sovraordinati, sono state superate dalle disposizioni della normativa statale (art.23 terzo comma DPR 380/2001), che recita:"il mutamento della destinazione d'uso all'interno della stessa categoria funzionale è sempre consentito", non comportando esso un aumento del carico urbanistico.

In conclusione si è palesato che il vero e unico strumento ostativo rimane il PUT che impedisce l'autentica tutela del territorio, pone limiti alla dinamicità dell'attività edilizia e di recupero del patrimonio esistente ed è caratterizzato da scarsa flessibilità ed inadeguatezza rispetto agli attuali orientamenti, pur avendo l'importante merito di aver contribuito a preservare i valori e le bellezze dei nostri territori da possibili speculazioni.

Al termine dell'incontro tutti i presenti si sono detti d'accordo a presentare, in Regione Campania, istanze condivise, per richiedere tempi brevi per la predisposizione dei nuovi strumenti paesaggistici.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107128109

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...