Tu sei qui: PoliticaReddito di Cittadinanza, Meloni: "Rinviamo discussione"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 4 novembre 2022 22:19:42
E' senza ombra di dubbio la domanda più gettonata quella che viene posta quotidianamente sul reddito di cittadinanza anche perché il tema rimane sempre attuale e continuamente dibattuto da tutti i politici di qualsivoglia schieramento.
Ma è proprio Giorgia Meloni a prendere tempo chiedendo che sull'argomento si rinvii la discussione come per altre materie, rimandando dunque alla prossima legge di bilancio.
"Reddito di cittadinanza? Vi devo chiedere di rinviare la discussione, questo come altre norme saranno oggetto della legge di bilancio. Abbiamo cominciato le nostre interlocuzioni, anche con le parti sociali. E' giusto e doveroso prevedere un confronto forse anche la prossima settimana. Tutto questo tema lo affrontiamo a valle" ha dichiarato la presidente del Consiglio alla fine del Cdm dove ribadisce che incontrerà i sindacati come richiesto dalle stesse organizzazioni sindacali nei giorni scorsi.
"Ci è stato chiesto un confronto con le parti sociali, la prossima settimana vedremo i sindacati, non sarebbe giusto dare indicazioni prima del coordinamento" ha confermato Meloni.
La ministra del lavoro Marina Calderone, invece, alla fine dell'incontro con le parti sociali che si è tenuto oggi ha tenuto a precisare alcune cose proprio sul reddito di cittadinanza.
"Nessuno ha mai detto che chi non può lavorare sarà lasciato indietro, non è questo il messaggio; il messaggio da trasferire è che chi è nelle condizioni di lavorare lo sarà attraverso percorsi di riqualificazione per trovare la giusta collocazione. Se ci saranno da apportare delle modifiche su un nuovo assetto, controlli, condizionalità, queste sono condizioni che devono servire per migliorare le performance nell'ingresso dei lavoratori".
Sempre sul reddito di cittadinanza, Paolo Capone, segretario generale dell'Ugl ha dichiarato dopo l'incontro con la ministra del lavoro, Calderone:
"Per rilanciare l'occupazione, è opportuna una corretta revisione del reddito di cittadinanza, soprattutto nella parte che, finora, è rimasta praticamente inattuata, quella delle politiche attive e della ricerca di nuova occupazione, così da arrivare a quello che potrebbe essere definito il reddito di responsabilità. Strettamente connesso al reddito di cittadinanza è il Fondo povertà', le cui risorse potrebbero essere immediatamente disponibili per venire incontro alle esigenze delle famiglie più fragili economicamente e socialmente".
Fonte foto: pagina facebook Giorgia Meloni e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10677106
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...