Tu sei qui: PoliticaReferendum: è il giorno del voto. Seggi aperti fino alle 23, poi scrutini /DIRETTA
Inserito da (redazionelda), domenica 4 dicembre 2016 09:34:33
Si sono aperti regolarmente alle 7 i seggi per il referendum costituzionale, con le "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione".
Subito dopo la chiusura delle urne, alle 23, e l'accertamento del numero dei votanti, si procederà alle operazioni di scrutinio.
Come sempre Il Vescovado fornirà, in diretta dai seggi della Costiera Amalfitana, per tutta la notte, i dati sull'andamento dello spoglio.
Il corpo elettorale, ripartito nei 7.998 Comuni e nelle 61.551 sezioni elettorali del territorio nazionale, è pari a 46.714.950 elettori, di cui 22.465.280 uomini e 24.249.670 donne. 875mila i salernitani chiamati alle urne. Sono 1159 i seggi in tutta la provincia di Salerno.
In gioco non c'è soltanto la riforma che ridefinisce tra le altre cose i compiti e la composizione del Senato - ponendo fine al bicameralismo paritario - le competenze di Stato e Regioni, l'elezione del presidente della Repubblica. Dalla vittoria del Sì o del No dipendono anche la tenuta del governo Renzi e l'assetto del quadro politico. E c'è grande attenzione per la reazione dei mercati, che si prevede negativa in caso di bocciatura della riforma. Le polemiche che hanno segnato la campagna elettorale confermano l'importanza della partita.
Oltre al risultato, sono due le variabili su cui si concentra l'attenzione di politici e osservatori: l'affluenza alle urne per un referendum che, seppur su un tema complesso, sembra aver richiamato l'attenzione dell'opinione pubblica. E l'esito del voto all'estero, che potrebbe essere, secondo molti, determinante se lo spoglio risultasse sul filo.
Le schede di chi ha votato fuori dai confini nazionali sono arrivate a Castelnuovo di Porto, vicino a Roma, dove sono stati insediati gli appositi seggi. Gli elettori aventi diritto al voto per corrispondenza all'estero sono 3.995.042, di cui 2.077.455 uomini e 1.917.587 donne.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107116107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...