Tu sei qui: PoliticaReferendum: vince il Sì con il 69,64%, cosa cambia in Parlamento
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 settembre 2020 10:40:30
Scrutinati i voti in tutte le 61.622 sezioni per il referendum costituzionale: il Sì ottiene 17.168.498 voti, pari al 69,64%, mentre il No totalizza 7.484.940, pari al 30,36%. È quanto risulta dal sito del ministero dell'Interno. I votanti sono stati 24.993.020, pari al 53,84% dei 46.418.749 degli aventi diritto. Le schede nulle erano 128.397, le bianche 210.862. Le schede contestate, 323. Lo scrutinio si è concluso poco dopo l'1.40.
Con la vittoria del Sì al referendum il Parlamento riduce il numero dei suoi componenti (945 più i senatori a vita) che era stato fissato nel lontano 1963. Il taglio che porta la cifra complessiva di deputati e senatori a 600 non si applicherà da subito: varrà solo per la prossima legislatura. Dunque, se non ci saranno elezioni anticipate, sarà applicato a partire dal 2023. I deputati complessivi, ora 630, saranno 400.I senatori passano dagli attuali 315 a un totale di 200.
Il taglio degli eletti complessivo è pari al 36,5% e porterà certamente dei risparmi. Il punto è quale sia l'entità degli stessi. Stando ai detrattori della riforma, la riduzione dei costi si limiterebbe allo 0,007%. Per i 5 Stelle, che della riforma hanno fatto un cavallo di battaglia, si risparmierebbero invece circa 500 milioni di euro a legislatura, ovvero 100 milioni annui.
Nel frattempo, il Parlamento dovrebbe approvare una legge elettorale sulla base della nuova geografia dei collegi. La ripartizione dei seggi tra le circoscrizioni, fatto salvo il numero dei seggi assegnati alla circoscrizione Estero, si effettua dividendo il numero degli abitanti della Repubblica, quale risulta dall'ultimo censimento generale della popolazione, per 392 e distribuendo i seggi in proporzione alla popolazione di ogni circoscrizione, sulla base dei quozienti interi e dei più alti resti.
Vediamo i voti in tutti i comuni della Costiera Amalfitana.
AMALFI
Elettori: 4.155
Votanti 3.508 (84,43%)
Sì 2.394 (71, 72%)
No 944 (28,28%)
Schede nulle 29
Bianche 141
ATRANI
Elettori: 666
Votanti 489 (73,42%)
Sì 353 (74,47%)
No 121 (25,53%)
Schede nulle 3
Bianche 12
CETARA
Elettori: 1.749
Votanti 1205 (68,90%)
Sì 892 (77,70%)
No 256 (22,30%)
Schede nulle 10
Bianche 47
CONCA DEI MARINI
Elettori: 554
Votanti 364 (65,70%)
Sì 263 (77,08%)
No 92 (25,92%)
Schede nulle 1
Bianche 8
FURORE
Elettori: 593
Votanti 366 (61,72%)
Sì 295 (83,33%)
No 59 (16,67%)
Schede nulle 4
Bianche 8
MAIORI
Elettori: 4599
Votanti 3.720
Sì 2006 (72,08%)
No 777 (27,92%)
Schede nulle 20
Bianche 118
MINORI
Elettori: 2249
Votanti: 1592 (70,79%)
Sì 1138 (73,99%)
No 400 (26,01%)
Schede nulle 19
Bianche 35
POSITANO
Elettori: 3086
Votanti: 2623 (85%)
Sì 1838 (72,56%)
No 695 (27,44%)
Schede nulle 13
Bianche 77
PRAIANO
Elettori: 1674
Votanti: 1012 (60,45%)
Sì 745 (75,40%)
No 243 (24,60%)
Schede nulle 5
Bianche 19
RAVELLO
Elettori: 2007
Votanti: 1220 (60,79%)
Sì 835 (70,23%)
No 354 (29,77%)
Schede nulle 8
Bianche 23
SCALA
Elettori: 1242
Votanti: 808 (65,06%)
Sì 609 (78,48%)
No 167 (21,52%)
Schede nulle 5
Bianche 27
TRAMONTI
Elettori: 3367
Votanti: 2324 (69,02%)
Sì 1828 (82,45%)
No 389 (17,55%)
Schede nulle 22
Bianche 85
VIETRI SUL MARE
Elettori: 6285
Votanti: 4008 (63,77%)
Sì 3043 (77,49%)
No 884 (22,51%)
Schede nulle 25
Bianche 56.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10938108
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...