Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRegata Repubbliche Marinare, Barachini (FI) conferma diretta RAI ma manca ancora l'ufficialità

Politica

Amalfi, Regata Repubbliche Marinare, Rai, politica

Regata Repubbliche Marinare, Barachini (FI) conferma diretta RAI ma manca ancora l'ufficialità

«Accolgo con soddisfazione la notizia del raggiungimento di un accordo per la trasmissione in diretta televisiva, da parte della Rai, della 66ᵃedizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d’Italia, che avrà luogo domenica prossima, 5 giugno 2022, ad Amalfi, e delle successive edizioni»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 09:25:47

«Accolgo con soddisfazione la notizia del raggiungimento di un accordo per la trasmissione in diretta televisiva, da parte della Rai, della 66edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia, che avrà luogo domenica prossima, 5 giugno 2022, ad Amalfi, e delle successive edizioni». Lo ha detto il presidente della Commissione di Vigilanza Rai Alberto Barachini (FI) all'AdnKronos.

«È, infatti, importante che l'azienda concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo dia spazio e risalto ad eventi di rilevanza nazionale, come questo che coinvolge quattro città come Venezia, Genova, Pisa e Amalfi - prosegue -.Una manifestazione di valore non solo sportivo ma anche culturale, storico e sociale, che rappresenta un'occasione per promuovere il turismo delle località ove si svolge, soprattutto dopo gli anni difficili vissuti a causa della pandemia».

Parole simili provengono anche da deputati PD Piero De Luca, Vice Presidente del gruppo alla Camera, e Andrea Romano, membro della Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai, che aggiungono: «Una manifestazione che da decenni celebra la grande tradizione marinara italiana e che raccoglie un'eredità storica e culturale profondamente radicata nel nostro Paese, il cui rilancio è tanto più importante oggi dopo il biennio della pandemia e all'avvio di una stagione turistica che mostra forti segni di vitalità. Anche per questo, come è stato sottolineato dai Sindaci dei quattro Comuni coinvolti e dallo stesso Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza in una lettera inviata ai vertici della Rai, riteniamo che sarebbe un errore interrompere proprio quest'anno la consolidata consuetudine della diretta televisiva della Regata storica anche in considerazione della sua perfetta coerenza con il mandato affidato dal contratto di servizio al Servizio Pubblico Radiotelevisivo».

Si attende solo la conferma ufficiale della Rai per la messa in onda.

AGGIORNAMENTO: Dopo le 12, con un comunicato affidato agli organi stampa, il Comune di Amalfi ha confermato la diretta su Rai 2 (clicca qui per approfondire).

Foto: Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia

Leggi anche:

Regata Repubbliche Marinare, Comitato Generale stigmatizza la RAI: «Nessuna conferma sulla diretta dell'evento»

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100913104

Politica

Politica

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Politica

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno