Tu sei qui: PoliticaRegionali, rebus candidati
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 22 febbraio 2005 00:00:00
Ad un mese e mezzo dalle elezioni regionali, non ancora definito il quadro dei candidati cavesi a Palazzo S. Lucia. Incertezza soprattutto nel centrosinistra. Per la Margherita, Francesco Ragni ha ufficializzato la sua candidatura, ma le sue dichiarazioni hanno destato scalpore tra i rutelliani, non ancora sedutisi al tavolo con il presidente Angelo Villani. Ma procediamo con ordine e vediamo come gli schieramenti si preparano ad affrontare una campagna elettorale importante per la città metelliana, che mira a far sedere un consigliere cavese nei banchi di Palazzo S. Lucia. Cosa che non accade dagli anni '80, quando la carica fu ricoperta da Eugenio Abbro. Cava deve avere il suo consigliere regionale, sia esso di destra o di sinistra, come sottolineato anche dal sindaco Messina. Nel centrodestra spicca la candidatura di Giovanni Baldi, presidente del Consiglio comunale, che da tempo ha iniziato la campagna elettorale. Con un passato politico di tutto rispetto, Baldi è indicato il favorito tra i cavesi per il suo modo di fare politica, costantemente vicino alle problematiche della gente. Un impegno ed un lavoro continui in favore della crescita della città, che alla fine potrebbe premiare Giovanni Baldi. Una candidatura forte, che può contare già su una base di 3.000 preferenze, anche se serviranno 11mila voti, probabilmente, per battere la concorrenza del folliniano paganese Angelo Grillo. Nessun candidato cavese, invece, per An, i cui elettori potranno dare un voto di partito a Sergio Valese. Analogo discorso per Forza Italia, con gli azzurri che sosterranno l'ex coordinatore provinciale, nonché consigliere regionale uscente, Tonino Cuomo. Nella sinistra da registrare la candidatura di Pasquale Lupi Milite, segretario di Rifondazione Comunista, appoggiata sia dal consigliere provinciale Foscari che da Francesco Musumeci. Lupi Milite ce la potrebbe fare anche con 4.000 preferenze, vista la scarsa concorrenza degli altri bertinottiani a livello regionale. Nel frattempo, è caos nella Margherita, ove le parole di Ragni in merito alla sua discesa in campo sono sembrate alquanto fuori luogo, visto che il direttivo provinciale non ha ancora sciolto la riserva sui candidati. E' probabile però che, se ci sarà un candidato cavese della Margherita, questi non sarà Ragni. In corsa anche Pierfederico De Filippis. In settimana saranno sciolti gli ultimi dubbi.
Fonte: Il Portico
rank: 10596100
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...