Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine Maria regina

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRegionali, Vitagliano contro galleria Maiori-Minori: «La approvano senza il parere del popolo, però chiedono il voto!»

Politica

Minori, Costiera amalfitana, politica, Regionali, Maiori, Vitagliano, elezioni

Regionali, Vitagliano contro galleria Maiori-Minori: «La approvano senza il parere del popolo, però chiedono il voto!»

Raffaele Vitagliano, medico di Maiori candidato al consiglio Regionale della Campania nella lista Unione di Centro con Caldoro Presidente, è stato ospite insieme a Enrico Farina del Movimento 5 Stelle e a Tommaso Pellegrino di Italia Viva, nello spazio dedicato alla Regionali su LiraTV

Inserito da (Maria Abate), martedì 15 settembre 2020 12:29:32

«Sulle prossime elezioni inciderà molto la paura del Covid. Molti si chiedono ancora: "Ma la matita, chi l’ha presa? È sicura?". Molti avranno paure di entrare in cabina elettorale, ma ogni singolo voto conta!», ha detto Raffaele Vitagliano, medico di Maiori candidato al consiglio Regionale della Campania nella lista Unione di Centro con Caldoro Presidente. Ospite insieme a Enrico Farina del Movimento 5 Stelle e a Tommaso Pellegrino di Italia Viva, nello spazio dedicato alla Regionali su LiraTV, il dottor Vitagliano ha espresso i punti salienti del suo programma.

«Ma perché noi in Campania, con scuole eccellenti, dobbiamo formare menti brillanti che non riusciamo a trattenerle? La svolta dev’essere questa, questo dev’essere un impegno di tutte le forze politiche, ci deve essere un patto tra partiti per inserire le nostre giovani professionalità nel mondo del lavoro nella nostra Regione. I giovani non possiamo tenerli a borse di studio e mortificarli!», ha detto poi, incalzato dalle domande del pubblico.

Parlando, poi, di sanità e lavoro, ha dichiarato: «Aver bloccato le zone carenti di medicina generale e costringere i giovani medici ad andarsene all’estero è una vergogna. Questa piaga della Campania si può risolvere con la telemedicina, con le infrastrutture, con l’innovazione, ma anche con la fiducia nei giovani».

Un altro argomento che Vitagliano ha portato in trasmissione è quello della cura agli anziani. «L’economia serve a vivere bene e in serenità, quindi le primarie attenzioni devono essere quelle di creare lavoro e occupazione per migliorare lo stato di benessere di tutti. In Campania gli anziani li abbiamo a casa, per una questione culturale sono pochi gli anziani mandati nelle RSA, allora lancio una sfida: i nonni per i bambini. Portiamo a casa i nonni e sosteniamo lavorativamente chi li accudisce. Loro resteranno a casa e daranno amore ai nipoti, mentre chi li accudisce sarà remunerato in modo trasparente».

Quanto all’ambiente, il dottore si è soffermato sulla galleria che in questi mesi scuole le coscienze dei suoi concittadini: «In Costa d’Amalfi, qualcuno ha pensato che il grande sviluppo turistico possa passare tramite un buco nella montagna tra Maiori e Minori. Al popolo non è stato chiesto nulla, hanno deciso i politici, gli stessi che poi vanno a chiedere il voto alla gente. La Costa d’Amalfi è preservata dalle industrie, da quest’economia che non tiene conto dell’ambiente».

«Se De Luca avesse fatto bene il suo lavoro io non sarei in campo. In prima linea nel Covid non c’è stato lui, come dice, ci siamo stati noi, noi medici che abbiamo visto da vicino le mancanze della sanità in Campania! De Luca paralizza, anziché innovare: ha bloccato le nomine dei direttori di distretto di Cava e Nocera, rimandandole a dopo le elezioni. In questo modo mortifica le competenze, non rilancia le professionalità e costringe i giovani medici a contratti semestrali per far fronte alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, istituite dal governo con il decreto legge 14 del 9 marzo», ha chiosato.

Leggi anche:

«Porterò la Costa d’Amalfi tutta in Consiglio Regionale», l’ex sindaco di Tramonti Antonio Giordano si presenta ai cittadini

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101619109

Politica

Politica

Ravello, Di Palma: «Basta multe ingiuste, l’Amministrazione sta vessando cittadini e ospiti»

Con toni fermi e decisi, il consigliere comunale di minoranza di Ravello, dott. Salvatore Ulisse Di Palma, torna a puntare l'attenzione sulla gestione della viabilità e delle sanzioni da parte dell'Amministrazione comunale. In un intervento datato 20 agosto 2025, Di Palma denuncia una politica che considera...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Cava de' Tirreni, Michele Colella: "Mancato rispetto verso i caduti e silenzio dell’Amministrazione"

di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...