Tu sei qui: PoliticaRegione Campania, 7 milioni per impianti sportivi: previsti 5 interventi
Inserito da (redazionelda), martedì 27 gennaio 2015 18:11:50
Un investimento di 7 milioni di euro destinato agli impianti sportivi della Campania. E' l'ammontare delle risorse che la Regione ha stanziato per il finanziamento di opere di adeguamento e miglioria del patrimonio impiantistico sportivo campano, a valere sul Por-Fesr 2007-2013.
Il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, insieme con il numero uno del Comitato regionale della Campania - Lega nazionale dilettanti - Fgci, Vincenzo Pastore, ha sottoscritto un protocollo il cui obiettivo è potenziare e riqualificare il sistema delle infrastrutture sportive.
Gli interventi riguarderanno 5 impianti: ad Avellino, Impianto sportivo al Borgo Ferrovia; a Napoli, nel quartiere di Secondigliano, Stadio "Ottorino Barassi"; a Salerno l'impianto sportivo "XXIV maggio 1999″; a Caserta, l'impianto sportivo "Salvatore Commaia"; a Benevento, l'impianto sportivo in località Avellola; a San Gregorio Magno, nel Salernitano, il centro sportivo in località Valle. Nello specifico, all'impianto di Secondigliano, secondo calcoli di massima, saranno destinati 2,3 milioni; 1 milione a testa per quelli di Salerno e San Gregorio Magno; 900mila euro a testa per gli impianti di Caserta, Avellino e Benevento.
«Rendiamo funzionali degli impianti che hanno problemi e che quindi non possono essere utilizzati» ha detto Caldoro, in merito al protocollo siglato con la Lega nazionale dilettanti - Fgci, con il quale l'ente di Palazzo Santa Lucia destina all'adeguamento degli impianti sportivi 7 milioni di euro, a valere sul Por-Fesr 2007-2013. «Diamo una risposta - ha affermato - allo sport, il calcio, a quello dilettantistico, giovanile, femminile.
Siamo contenti di aver fatto anche in questo caso, in Campania, il primo protocollo di questo tipo - ha concluso - è la prima volta che in Italia si sperimenta un investimento di questo genere sugli impianti sportivi».
«E' il primo protocollo di questo tipo in ambito nazionale, non ve ne sono altri» ha dichiarato Vincenzo Pastore, in merito alla sottoscrizione del protocollo, insieme con la Regione Campania, per l'adeguamento delle strutture sportive del territorio.«Nello stadio Barassi del quartiere Secondigliano, a Napoli - ha affermato - lanceremo il primo progetto di calcio multietnico, anche femminile e daremo la possibilità al maestro di judo, Gianni Maddaloni, di utilizzare gli spazi di questa struttura».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107217106
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...