Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRegione Campania premia Domenico Benvenuto, il ricercatore salernitano al lavoro sul coronavirus

Politica

Roma, Montecorvino Rovella, Salerno, Università, Ricerca, Italia, Coronavirus

Regione Campania premia Domenico Benvenuto, il ricercatore salernitano al lavoro sul coronavirus

Studente al sesto anno di medicina al Campus Biomedico di Roma dove In tempi record hanno isolato la proteina del nuovo virus

Inserito da (redazioneip), sabato 8 febbraio 2020 11:55:32

La Regione Campania consegnerà domani un riconoscimento a Domenico Benvenuto, il giovane ricercatore dello Spallanzani originario di Montecorvino Rovella a lavoro sul Coronavirus. Ad annunciarlo è il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto appuntamento del venerdì con Lira Tv.

Studente al sesto anno di medicina al Campus Biomedico di Roma, Domenico è il primo firmatario (insieme con il prof Massimo Ciccozzi e le sue colleghe Silvia Angeletti e Marta Giovanetti) di una ricerca scientifica, già revisionata e accettata dalle principali riviste mediche internazionali, grazie alla quale è stata scoperta e ricostruita perfettamente la struttura del coronavirus cinese.

In merito al Coronavirus, il governatore De Luca ha ribadito che «ad oggi non abbiamo motivi di allarmi particolari».

«Siamo di fronte ad una questione di grande delicatezza che va seguita con attenzione senza sottovalutare nulla - ha sottolineato il presidente di Palazzo Santa Lucia - bisogna fare un lavoro di prevenzione attento ma no ad un allarme generalizzato. Siamo pienamente attrezzati, stiamo lavorando di intesa continua con il ministero della salute, il Cotugno è pronto ad accogliere eventuali pazienti ma ad oggi non abbiamo motivi di allarmi particolari».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10249109

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno