Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Report", le repliche estive rischiano di non andare in onda. L'attacco di M5s e Pd: «Scelta politica»

Politica

Report, tv, politica, repliche, interrogazione

"Report", le repliche estive rischiano di non andare in onda. L'attacco di M5s e Pd: «Scelta politica»

componenti democratici della commissione di vigilanza Rai hanno presentato un’interrogazione parlamentare per sapere se è vero che le repliche delle puntate di Report non saranno inserite nel  palinsesto estivo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 aprile 2024 10:04:05

E' polemica per la decisione della Rai di cancellare le repliche estive di Report. La Notizia attribuirebbe la scelta di sospendere le repliche di Report a Stefano Coletta, responsabile della produzione e dei palinsesti, "ma qualcuno suggerisce che le impronte digitali siano del direttore generale Rossi e del responsabile delle risorse umane Angelo Mellone".

Sulla vicenda sono intervenuti, con note stampa, gli esponenti del Movimento 5 Stelle e del Pd.

I primi scrivono:

"Se la Rai cancellasse le repliche estive di Report, come riportato da indiscrezioni di stampa nei giorni scorsi, sarebbe una decisione davvero incomprensibile. Perché eliminare dai palinsesti un prodotto che a costo zero offre ottimi risultati di pubblico e conseguenti introiti pubblicitari? Il sospetto è che si voglia indebolire ancora una volta una trasmissione "scomoda" che con le sue inchieste ha fatto luce sulle ombre di molti esponenti del governo Meloni, a partire da quella Daniela Santanchè di cui si sta discutendo alla camera una mozione di sfiducia basata su fatti in gran parte raccontati da Report. Insomma potremmo essere di fronte a un nuovo inaccettabile attacco a Report che ‘puzza' di bavaglio, con l'aggravante di danneggiare l'azienda visto che simili risultati in replica li fa praticamente solo questa trasmissione. Chiediamo alla Rai di esprimersi su questa vicenda e presenteremo una interrogazione in commissione di vigilanza".

Queste invece le parole del Pd:

"I componenti democratici della commissione di vigilanza Rai hanno presentato un'interrogazione parlamentare per sapere se è vero che le repliche delle puntate di Report non saranno inserite nel palinsesto estivo e, nel caso, quali sarebbero le motivazioni addotte dall'azienda rispetto ad una trasmissione che registra un ampio successo di pubblico". Nell'interrogazione parlamentare firmata dal capogruppo dem Stefano Graziano, Ouidad Bakkali, Annamaria Furlan, Antonio Nicita, Francesco Verducci, Vinicio Peluffo, e Nicola Stumpo, sottolinea che:

"Report rappresenta una delle più importanti trasmissioni di approfondimento e di giornalismo di inchiesta dell'intero panorama televisivo nazionale. Un format apprezzato dal pubblico che attribuisce alla trasmissione mediamente un 8-9% di Share con punte anche del 12. Un programma apprezzato tant'è che anche le repliche in onda il sabato e in estate riscontrano un successo di pubblico con una media del 7% di share. Notizie di stampa tuttavia paventano il rischio di una decisione della Rai di non trasmettere più le repliche durante il periodo estivo. Si tratterebbe di una decisione che non sarebbe supportata da alcun elemento oggettivo ma frutto esclusivamente di una precisa volontà politica dell'attuale management".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Report<br />&copy; Report Report © Report

rank: 10407105

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...