Tu sei qui: PoliticaRevisori e commissione, accordo fatto
Inserito da (admin), venerdì 28 luglio 2006 00:00:00
La maggioranza trova l'accordo sulle nomine per il collegio dei revisori dei conti e per la commissione elettorale. L'Udeur si stringe intorno al commissario straordinario, on. Salvatore Arena, e si prepara alla grande sfida con la città. Intanto, scoppia il giallo dell'Udc.
Dunque, oggi sarà dato il via in Consiglio comunale alle nomine, i partiti dell'Unione hanno raggiunto l'accordo. Per i revisori dei conti sono stati chiamati alla presidenza Mario Della Monica dell'Udeur ed un uomo della Margherita, il cui nominativo sarà comunicato nelle prossime ore. Il terzo è Roberto Bellizia di An per la minoranza. Per la commissione elettorale i nomi sono: per la maggioranza Enrico Polichetti dell'Udeur e Sabato Sorrentino di Rifondazione Comunista, per la minoranza il capogruppo di Fi, Alfredo Messina. «Una maggioranza sempre più coesa ed unita. L'accordo è legato a regole precise che hanno accontentato tutti. Regole che varranno oggi e domani, che tengono conto della forza dei partiti e dello spirito di coalizione», afferma Antonio Barbuti, capogruppo della Margherita.
Anche l'Udeur supera la fibrillazione per il commissariamento della sezione e si ritrova unita intorno all'on. Salvatore Arena. «Era un atto dovuto, dopo l'ingresso del segretario Baldi in Giunta. Ora lavoreremo per assicurare in tempi brevi al partito una guida forte e sicura. Ma soprattutto per coagulare intorno al nostro partito i moderati della città», dichiara Salvatore Arena al termine della conferenza stampa.
Scoppia, intanto, il giallo dell'Udc. Era stata indetta una conferenza stampa per comunicazioni urgenti ed importanti. Si parlava dell'addio alla politica del consigliere Lucio Bisogno, il quarto degli eletti, per far posto alla candidata Assia Landi, prima dei non eletti. Ma all'appuntamento, presente stampa e televisioni locali, nessuno si è presentato. Solo dopo qualche ora è stato comunicato che non c'era alcuna conferenza stampa, tutto era saltato. É stata la nota di colore che da tempo mancava alla politica cavese. Ed il buon Bisogno vi ha provveduto.
Fonte: Il Portico
rank: 10285109
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...