Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRilancio del commercio, i progetti dei candidati sindaco

Politica

Rilancio del commercio, i progetti dei candidati sindaco

Inserito da (admin), martedì 19 maggio 2015 00:00:00

Il rilancio del commercio è al centro dell’agenda di governo dei 10 candidati a sindaco che si sfideranno alle prossime elezioni amministrative. Cava de’ Tirreni, il cui benessere era basato proprio sul commercio e sull’artigianato, sta vivendo infatti un periodo di grave recessione, che ha portato alla chiusura di esercizi commerciali storici, che hanno dovuto lasciare il passo a catene di franchising.

Per Renato Aliberti (FdI) «la tutela del commercio dovrà passare attraverso la valorizzazione delle attività storiche ed artigianali, con il lancio di iniziative tese a favorire il ritorno di clienti da altre città». Aliberti propone la semplificazione delle procedure per l’apertura di nuove attività e benefit fiscali per i giovani. «Il rilancio del commercio - spiega l’imprenditore - potrà avvenire soltanto con un maggiore coinvolgimento delle associazioni di categoria e dei commercianti di periferia».

Sulla stessa lunghezza d’onda il candidato sindaco di “Amiamo Cava”, Massimiliano Di Matteo, il quale propone di finanziare per un anno progetti d’interesse occupazionale con risvolti sulla qualità della vita, oltre alla revisione del regolamento comunale relativo alla Tosap e di quello che disciplina l’attività di somministrazione di alimenti e bevande degli esercizi pubblici. Per Cettina Capuano, invece, per rilanciare il commercio è necessario ridurre le imposte sui rifiuti per le attività commerciali virtuose e promuovere il consumo di prodotti locali.

Il sindaco uscente, Marco Galdi, punta tutto sull’istituzione di due nuovi centri commerciali naturali e sul rilancio dell’industria e dell’artigianato della maiolica attraverso la costituzione del Distretto ceramico Cava-Vietri, pur preservando le specifiche identità di città di antica tradizione ceramica. Il civico Marco Senatore punta a rilanciare il centro commerciale naturale esistente, allargando il perimetro, ed a dare nuova linfa ai vari settori produttivi, come ad esempio quello della ceramica cavese.

Il candidato sindaco del Pd, Enzo Servalli, propone invece il progetto del Centro Commerciale Valle metelliana, che comprende l’area nord della città, in cui il commercio è ad alta intensità di cavesi. «Nel centro storico - spiega Servalli - molte attività non sono ad appannaggio di nostri concittadini, mentre il vero tessuto commerciale dei cavesi è rimasto nelle zone intorno alla città». «Incoraggeremo chi vuole fare nuova impresa con modalità innovative. Questi nuovi imprenditori - sostiene Armando Lamberti - troveranno nella nostra Amministrazione un ascolto attento». Lamberti, inoltre, propone la creazione di un vero e proprio polo industriale del packaging.

«Il rilancio delle attività produttive - spiega invece Michele Mazzeo del Partito Comunista - deve riservare un’attenzione decisa al sostegno dei piccoli operatori economici, che fanno fatica a reggere la concorrenza dei grandi». Anche il grillino Gianluca Santoro ed il civico Claudio Di Criscio spingono per far sì che il commercio torni ad essere il motore trainante dell’economia cavese.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10088104

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...