Tu sei qui: PoliticaRilancio del commercio, i progetti dei candidati sindaco
Inserito da (admin), martedì 19 maggio 2015 00:00:00
Il rilancio del commercio è al centro dell’agenda di governo dei 10 candidati a sindaco che si sfideranno alle prossime elezioni amministrative. Cava de’ Tirreni, il cui benessere era basato proprio sul commercio e sull’artigianato, sta vivendo infatti un periodo di grave recessione, che ha portato alla chiusura di esercizi commerciali storici, che hanno dovuto lasciare il passo a catene di franchising.
Per Renato Aliberti (FdI) «la tutela del commercio dovrà passare attraverso la valorizzazione delle attività storiche ed artigianali, con il lancio di iniziative tese a favorire il ritorno di clienti da altre città». Aliberti propone la semplificazione delle procedure per l’apertura di nuove attività e benefit fiscali per i giovani. «Il rilancio del commercio - spiega l’imprenditore - potrà avvenire soltanto con un maggiore coinvolgimento delle associazioni di categoria e dei commercianti di periferia».
Sulla stessa lunghezza d’onda il candidato sindaco di “Amiamo Cava”, Massimiliano Di Matteo, il quale propone di finanziare per un anno progetti d’interesse occupazionale con risvolti sulla qualità della vita, oltre alla revisione del regolamento comunale relativo alla Tosap e di quello che disciplina l’attività di somministrazione di alimenti e bevande degli esercizi pubblici. Per Cettina Capuano, invece, per rilanciare il commercio è necessario ridurre le imposte sui rifiuti per le attività commerciali virtuose e promuovere il consumo di prodotti locali.
Il sindaco uscente, Marco Galdi, punta tutto sull’istituzione di due nuovi centri commerciali naturali e sul rilancio dell’industria e dell’artigianato della maiolica attraverso la costituzione del Distretto ceramico Cava-Vietri, pur preservando le specifiche identità di città di antica tradizione ceramica. Il civico Marco Senatore punta a rilanciare il centro commerciale naturale esistente, allargando il perimetro, ed a dare nuova linfa ai vari settori produttivi, come ad esempio quello della ceramica cavese.
Il candidato sindaco del Pd, Enzo Servalli, propone invece il progetto del Centro Commerciale Valle metelliana, che comprende l’area nord della città, in cui il commercio è ad alta intensità di cavesi. «Nel centro storico - spiega Servalli - molte attività non sono ad appannaggio di nostri concittadini, mentre il vero tessuto commerciale dei cavesi è rimasto nelle zone intorno alla città». «Incoraggeremo chi vuole fare nuova impresa con modalità innovative. Questi nuovi imprenditori - sostiene Armando Lamberti - troveranno nella nostra Amministrazione un ascolto attento». Lamberti, inoltre, propone la creazione di un vero e proprio polo industriale del packaging.
«Il rilancio delle attività produttive - spiega invece Michele Mazzeo del Partito Comunista - deve riservare un’attenzione decisa al sostegno dei piccoli operatori economici, che fanno fatica a reggere la concorrenza dei grandi». Anche il grillino Gianluca Santoro ed il civico Claudio Di Criscio spingono per far sì che il commercio torni ad essere il motore trainante dell’economia cavese.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10077107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...