Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRischio idrogeologico: a Minori avviati interventi di mitigazione, da Regione 60mila euro

Politica

Rischio idrogeologico: a Minori avviati interventi di mitigazione, da Regione 60mila euro

Inserito da (redazionelda), venerdì 29 settembre 2017 14:08:00

L'imminenza della stagione invernale, preannunciata dalle piogge intense e preoccupanti di qualche giorno fa, ha immediatamente allertato le istituzioni pubbliche di Minori, città particolarmente esposta ai rischi connessi alle abbondanti precipitazioni.

Il sindaco Andrea Reale ha perciò informato il vicepresidente della Regione -nonché assessore all'Ambiente - Fulvio Bonavitacola, il Genio Civile di Salerno e gli uffici della Protezione Civile del pericolo derivante dagli accumuli di materiale detritico lungo il corso dei canali Sangineto - Annunziata - Petrito, nonché nel vecchio alveo del torrente Rheginna Minor (zona sottostante il lungomare California) e lungo lo stesso torrente Rheginna Minor (tratto a margine della via comunale Pioppi). I sopralluoghi effettuati dai tecnici del Genio Civile e del Comune hanno confermato la gravità della situazione, attestando la presenza di ostruzioni dovute a detriti e vegetazione in ampi tratti dei canali interessati, e tali da intasare il deflusso delle acque col rischio di smottamenti e allagamenti.

Minori: troppi detriti nel torrente Rheginna, in caso di pioggia un serio pericolo per l'abitato [FOTO]

È stato quindi redatto un verbale di somma urgenza, con indicazione delle opere a realizzarsi per il ripristino della normale funzionalità degli alvei, che ha consentito di accedere con immediatezza a un finanziamento di 60mila da parte della Regione Campania. I lavori sono già cominciati ed avranno una durata presumibile di circa un mese, al termine dei quali potrà considerarsi ripristinato l'ordinario assetto delle strutture inerenti il decorso delle acque meteoriche, e scongiurato il relativo pericolo per la pubblica e privata incolumità.

«Se ne può concludere che gli organi politici e quelli tecnici hanno questa volta operato all'unisono ed in concordia di intenti, allo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini e del territorio, rispetto ad eventi che in un passato anche recente si sono manifestati in tutto il loro drammatico potenziale di morte e distruzione» ha dichiarato il sindaco Reale in una nota aggiungendo: «E' evidente, peraltro, che altrettanta responsabilità devono assumersi i cittadini nell'esprimere tutto il senso civico occorrente alla conservazione e al buon funzionamento delle opere: tra i detriti rinvenuti, difatti, non mancavano quantità significative di rifiuti sia agricoli che inorganici, di arborescenze residue, di palificazioni dismesse, addirittura di blocchi cementizi completamente ostruttivi dei canali. Si tratta di comportamenti irresponsabili e di estrema pericolosità, che espongono la comunità intera a conseguenze anche tragiche, e che vanno perciò assolutamente evitati. Insomma, se la politica fa la sua parte, altrettanto deve fare la società civile, in una logica di collaborazione e rispetto dei ruoli che è la premessa per il buon esito di qualsiasi azione amministrativa».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102318107

Politica

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno