Tu sei qui: PoliticaRischio idrogeologico: al Comune di Roccapiemonte contributo statale di oltre 500 mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 novembre 2020 14:49:58
Il Sindaco Carmine Pagano informa che il Comune di Roccapiemonte, a seguito di specifiche richieste, ha ottenuto un contributo erariale per le spese di progettazione relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico e per l'efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza delle strade. I finanziamenti ottenuti dal Comune di Roccapiemonte riguardano i seguenti progetti:
• "RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI REGIMENTAZIONE ACQUE METEORICHE PER PREVENIRE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO" con contributo di euro 140.207,74;
• "MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE EDIFICI PUBBLICI ADIBITI AD USO SCOLASTICO" con contributo di euro 324.914,00;
• "RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO CASA COMUNALE" con contributo di euro 65.498,23;
Il totale di finanziamento ottenuto è pari a € 530.619,97
"Il lavoro politico e amministrativo dell'Ente sta producendo risultati importanti. Otteniamo un nuovo finanziamento che sarà fondamentale per realizzare progetti con i quali potremo attutire alcuni problemi, come quelli di natura ambientale e legati al rischio idrogeologico, così come si continuerà nell'opera di perfezionamento e miglioramento degli edifici scolastici e della casa comunale" ha dichiarato il Sindaco Pagano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10306109
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...