Tu sei qui: PoliticaRitardi vaccinazione a Cava, Petrone risponde a Lamberti: «Finito "cù 'a capa 'int' 'a cascetta", si dimetta!»
Inserito da (redazioneip), giovedì 4 marzo 2021 09:11:04
«Esorto tutte le forze politiche, pur nel rispetto dei ruoli, a collaborare evitando inutili contrapposizioni». Lo afferma Armando Lamberti, assessore alle politiche per la tutela della Salute a Cava de' Tirreni, annunciando, per la giornata di oggi, giovedì 4 marzo, l'inizio della campagna di vaccinazione a Cava de' Tirreni presso la sede della Protezione Civile, nella frazione di Santa Lucia. Immediata la risposta del consigliere comunale e capogruppo de "La Fratellanza" Luigi Petrone.
«L'amministrazione Servalli e per essa il prof. Armando Lamberti, è andata letteralmente a "finire con la testa nella cassetta" nel senso di "finire intrappolato" o, più in generale "finire in rovina". - esordisce Petrone in una nota stampa - È trascorso più di un mese da quando, il 21 gennaio, sono stati individuati i locali che, il Distretto Sanitario, ha ritenuto di dover sottoporre ad un minimo intervento di manutenzione. E meno male che gli interventi erano minimi. Solo ora, trovandosi "cù ‘a capa ‘int' ‘a cascetta", per non aver accettato la nostra collaborazione ed i nostri reiterati suggerimenti di come affrontare la pandemia, l'amministrazione Servalli, con un comunicato stampa datato 03/03/2021, sulla tutela della salute, scopre che maggioranza e opposizione, pur nel rispetto dei propri ruoli, devono collaborare.
Ma con questo comunicato, cercando di giustificare i ritardi dell'avvio delle vaccinazioni anti covid-19, è proprio l'Amministrazione che fa emergere la sua manifesta incapacità. Basta dire che, solo dopo più di 30 giorni, a seguito delle denunce delle opposizioni, apparse sulle pagine dei quotidiani, qualcuno si è presa la briga, al Palazzo di Città, di alzare il fondo schiena dalla sedia e trovare una soluzione per avviare la vaccinazione.
«E' appena il caso di ricordare che:
- over 80. Per le stesse problematiche riscontrate a Cava de' Tirreni, i sindaci della costiera amalfitana hanno chiesto ed ottenuto in tempo utile, dalla Regione Campania, di realizzare il Centro Vaccinale per gli anziani over 80 presso l'Ospedale Costa D'Amalfi di Castiglione che è già operante fin da sabato 27 febbraio;
- personale docente e non istituti scolastici. Ci auguriamo che domani 4 marzo si inizia così come comunicatoci. Siamo però in enorme ritardo rispetto a Nocera Superiore dove, tutto il personale scolastico è stato vaccinato in una settimana, grazie all'Istituto Comprensivo Statale "Fresa—Pascoli" che si è reso disponibile ed è diventato polo vaccinale.
Il Responsabile della Comunicazione Istituzionale, a chiusura del comunicato, si accorge della gravità manifestatasi a seguito della pandemia ed esorta: Le forze politiche, pur nel rispetto dei ruoli, a collaborare evitando inutili contrapposizioni.
Ci viene spontaneo domandarci, l'addetto Stampa del Sindaco, le nostre missive dirette al sindaco può anche non averle lette, ma i giornali ? I nostri Comunicati Stampa e gli interventi in Consiglio Comunale? È appena il caso di ricordare che, con propri comunicati stampa ed interventi in Consiglio Comunale, il Gruppo Consiliare de "La Fratellanza" ha più volte manifestata la propria disponibilità a collaborare, con riflessioni e raccomandazioni pratiche atte a gestire le conseguenze della pandemia al meglio».
«Reiteriamo la richiesta di dimissioni dell'Assessore Armando Lamberti proprio in virtù di quanto appreso nel comunicato stampa diffuso da Palazzo di Città», chiosa Petrone.
Fonte: Il Portico
rank: 103814103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...