Tu sei qui: PoliticaRitorno a scuola il 24 novembre, sindaci Ravello e Scala dicono no. Se ne discute in Conferenza dei Sindaci
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 13:01:31
I sindaci di Ravello e Scala contrari alla riapertura delle scuole dal 24 novembre. È quanto fanno sapere al Vescovado Salvatore Di Martino e Luigi Mansi, mostratisi determinati circa la scelta di non riaprire le scuole dell'infanzia e la prima classe della primaria, convinti che le attuali condizioni emergenziali nei due paese collinari non consentono l'opportunità dell'esposizione al rischio per i più piccoli, le loro famiglie e il personale scolastico.
Ad oggi tra i due comuni si contano 47 contagi e resta alta la preoccupazione. Si proseguirà con la didattica a distanza almeno fino all'inizio delle festività natalizie.
Di Martino e Mansi ribadiranno il loro fermo no alla riapertura delle scuole questa sera nel corso della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi convocata in videoconferenza alle 18,00. E non è da escludere che anche altri comuni possano adottare analogo provvedimento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105831101
"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...
"Per combattere l'omofobia non servono slogan ma azioni incisive, in grado di coniugare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di intolleranza con l'adozione di interventi sul piano formativo e culturale. Proprio nei giorni scorsi è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea capitolina la mozione...
Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...
"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...