Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRitorno infuocato a Palazzo

Politica

Ritorno infuocato a Palazzo

Inserito da (admin), giovedì 30 agosto 2007 00:00:00

Si apre per la politica cavese un settembre incandescente dopo la pausa estiva. A destra e sinistra movimenti e segnali lasciano presagire il clima di bagarre che si sta preparando. Ha iniziato An, con il suo coordinatore cittadino Giovanni del Vecchio, che ha avuto modo di esplicitare pesanti critiche sulla Metelliana Parcheggi. Anzi, in una nota inviata alla stampa, ha annunciato che Alleanza Nazionale, attraverso i suoi consiglieri comunali, si farà promotrice di un'iniziativa finalizzata a raccogliere le firme necessarie per l'indizione di un referendum popolare abrogativo, in conformità con l'art. 219 dello Statuto comunale, della delibera consiliare di modifica di quelle norme dello statuto della Metelliana Parcheggi che vanno nella direzione di un aumento dei costi di gestione.

«É questo l'obiettivo, la riduzione dei costi di gestione in una società a capitale interamente pubblico, ma anche un modo per garantire massima trasparenza e partecipazione alle scelte operate dall'Amministrazione». Un tema ripreso prontamente da Forza Italia, Unione Popolare e Udc. Laudato (Fi): «Non solo l'aumento delle tariffe, ma l'aumento dell'orario dalle 20 alle 22 o alle 24 e la mancata corresponsione all'Ente Comune dei 100mila euro annui, sono i veri nodi da sciogliere». «Tutto ciò che significa partecipazione della comunità ha il nostro sostegno»: così all'unisono Barbuti (Unione Popolare) e Giovanni Baldi (Udc). A Palazzo di Città si è sereni, le scelte operate vanno nella direzione del documento votato all'unanimità in Consiglio comunale sul piano industriale dell'Azienda e ribadito sia dal sindaco Gravagnuolo che dal presidente Bove.

Intanto, Forza Italia si avvia alle elezioni del segretario cittadino. Due i candidati: Daniele Angrisani, commissario uscente, che gode dell'appoggio di Messina e di Laudato, e Gigetto Durante, già consigliere comunale, fondatore ed animatore di "Fermento".

Anche nel centrosinistra si notano movimenti. Mentre Ds e Margherita si stanno preparando a realizzare il gruppo consiliare unico (resta l'incognita della nomina del capogruppo), l'Udeur e lo Sdi si appresterebbero a chiedere una verifica per mettere a punto non solo le parti del programma da realizzare, ma anche una rivisitazione della mappa delle cariche di sottopotere. «Non è possibile che due partiti, che rappresentano il 50%, debbano poi avere una gestione complessiva di oltre il 60-70%. É necessario un riequilibrio. Come? Lo studieremo insieme»: così Luigi Avella, segretario dello Sdi. Ed è già un segnale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
L'avv. Daniele Angrisani L'avv. Daniele Angrisani

rank: 10486104

Politica

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno