Tu sei qui: PoliticaRoccasecca: mostra di Mao Tze-Tung in chiesa suscita polemiche, il parroco prende le distanze
Inserito da (admin), mercoledì 16 agosto 2017 23:14:55
La mostra a tema Mao Tze-Tung in una chiese di Roccasecca continua a suscitare polemiche e discussioni. Riporta Il Giornale che il parroco Xavier Razanadahy si prende le distanze dall'iniziativa, assumendosi però la responsabilità di quanto è successo ed affermando che questa esposizione è offensiva verso i fedeli. Riferisce inoltre che la sua eccessiva disponibilità e gentilezza siano tra le cause di questa situazione equivoca. Un vero e proprio scandalo, peggiorato dal fatto che il noto leader rivoluzionario cinese abbia eseguito feroci persecuzioni contro i cristiani in Cina, cercando tra l'altro di abolire le religioni ed i costumi locali. Tutt'ora i credenti hanno una vita difficile, le chiese ed i simboli sacri della cristianità vengono demolite e sequestrate dagli agenti del governo cinese, mentre i beni di tutti coloro che aderiscono alla religione cristiana vengono confiscati. A tutto questo si è aggiunta la lettera scritta dal consigliere della regione Lazio Daniela Bianchi, la quale si è simbolicamente rivolta a Mao dicendo: "Averti avuto a Roccasecca e averti visto sul far del tramonto mentre mi inerpicavo sulle antiche scale è stato un dono inaspettato per una terra come questa…", per poi elogiare i tre fotografi autori della mostra. Una posizione alquanto controversa, che ha suscitato aspre critiche.
Fonte: Booble
rank: 10353105
Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...
«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...