Tu sei qui: Politica‘Ruggi’ di Salerno, Mario Polichetti (Udc): «È opportuno che Walter Longanella ricopra il ruolo di direttore sanitario?»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 11:25:30
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno.
A sollevare dubbi sull'adeguatezza del suo incarico è Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, che pone l'accento su un aspetto che, pur non comportando incompatibilità formali, rischia di alimentare perplessità nell'opinione pubblica. La famiglia di Longanella, infatti, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi privati, una circostanza che secondo Polichetti merita attenzione.
"Non possiamo ignorare l'importanza dell'etica e della trasparenza nella gestione della sanità pubblica - dichiara Polichetti -. Anche se la normativa vigente non pone limiti di incompatibilità in casi come questo, è doveroso interrogarsi sull'opportunità che il direttore sanitario di un ospedale di riferimento come il Ruggi abbia legami, seppur indiretti, con strutture private del settore".
Una riflessione che, come sottolinea lo stesso esponente dell'Udc, va oltre gli aspetti normativi: "Il punto non è solo giuridico, ma soprattutto morale e politico. In un Paese che si definisce democratico, è fondamentale garantire una netta separazione tra interessi pubblici e privati, soprattutto in ambiti delicati come la sanità. Chi è chiamato a guidare strutture pubbliche deve essere al di sopra di ogni possibile sospetto, per tutelare la fiducia dei cittadini e l'integrità del sistema".
Polichetti non chiede provvedimenti sommari, ma chiarezza: "Non si tratta di una caccia alle streghe - precisa - ma di buon senso e rispetto delle istituzioni. Chiediamo che si faccia luce su questa vicenda e che si valuti attentamente se sia opportuno che il dottor Longanella continui a ricoprire questo ruolo. La sanità pubblica deve essere gestita con la massima imparzialità, lontana da ogni zona d'ombra".
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104510108
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...