Tu sei qui: PoliticaSalerno, al Villaggio di Babbo Natale la letterina diventa digitale
Inserito da (Redazione), venerdì 11 novembre 2016 13:57:13
Un villaggio a misura di bambino e 2.0. In attesa dell'inaugurazione del 25 novembre, la macchina organizzativa del Villaggio di Babbo Natale di Salerno, manifestazione in programma al Parco Urbano dell'Irno (nei pressi del Parco Pinocchio) fino all'8 gennaio 2017, si è messa già in moto.
Grazie ad Orakom, società salernitana leader nei settori delle telecomunicazioni, information technology ed energia, sarà possibile scrivere a Babbo Natale una letterina digitale.
Lo staff di Orakom, in uno stand dedicato, fornirà ai bambini un device su cui scrivere il messaggio. La letterina, spedita in tempo reale alla casella di posta elettronica babbonatale@orakom.it, sarà stampata e consegnata a Babbo Natale, protagonista dell'evento con la sua casa magica ricostruita negli spazi dell'Antica Fornace. Oltre a questo servizio rivolto a tutti i bambini, Orakom porterà la connessione ad alta velocità nell'area del villaggio estesa su una superficie complessiva di 20.520 metri quadrati, dando l'opportunità ad espositori e visitatori di navigare gratuitamente.
«Siamo molto felici di essere partner di questo evento, novità del programma di Luci di Artista 2016-17 - spiega Ivano Pecora, amministratore delegato di Orakom - Nel Parco dell'Irno porteremo la fibra, garantendo una copertura di rete veloce e performante ai visitatori. In questo modo tutti potranno condividere, su smartphone e tablet, le emozioni vissute nel Villaggio di Babbo Natale e l'atmosfera magica ricreata attraverso installazioni luminose ed attrazioni uniche e originali. Siamo una realtà imprenditoriale salernitana e, anche se lavoriamo in tutta Italia fornendo servizi e soluzioni innovative, investiamo nelle iniziative che portano valore al nostro territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 104617105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...