Tu sei qui: PoliticaSalerno, boom di visite al Villaggio di Babbo Natale: da oggi al via i laboratori didattici gratuiti
Inserito da (Redazione), martedì 29 novembre 2016 12:01:01
Primo week-end del Villaggio di Babbo Natale di Salerno all'insegna dei grandi numeri. Migliaia di visitatori da tutta la regione che hanno affollato il Parco Urbano dell'Irno nelle giornate di sabato e domenica, godendo degli spettacoli di animazione e delle attrazioni offerte nell'area espositiva.
Su tutte, la magica "Casa di Babbo Natale", presa letteralmente d'assalto, che ha incantato grandi e piccini con il suo percorso emozionale composto da cinque ambienti ricostruiti nell'antica Fornace dell'ex Salid. Grande attenzione ha suscitato anche l'igloo Frozen con la principessa "Elsa", protagonista del cartone di successo della Disney.
Scatti fotografici, giochi di animazione e tanto divertimento hanno scandito le visite nel villaggio, a partire dalle 10 di mattina e fino alla mezzanotte.
«Non ci aspettavamo tutta questa affluenza già dal primo fine settimana - ha commentato Alessandra Francese, presidente dell'associazione "Innova Salerno" - Oltre al numero delle presenze, ciò che più ci inorgoglisce è il fatto di aver creato a Salerno un'attrazione completa e dinamica, con spazi per la ricreazione, momenti di intrattenimento, giochi di luci e un elemento magico come la Casa di Babbo Natale che suscita grande curiosità. La gioia dei bambini ci ripaga di tutti gli sforzi profusi in questi mesi».
Le novità non finiscono qui: grazie alla collaborazione con associazioni locali e realtà attive nel mondo della formazione, all'interno del Villaggio saranno attivati percorsi didattici gratuiti. Si parte oggipomeriggio, dalle 17 alle 19, con laboratori ludico creativi di lingua inglese rivolti ai bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 12 anni, e curati dalla "British School International".
Il Villaggio di Babbo Natale, il cui ingresso è gratuito, è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23/24.
Fonte: Il Portico
rank: 107535107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...