Tu sei qui: PoliticaSalerno, Parco del Mercatello nel degrado. Celano interroga il Sindaco: «Ma i lavori inaugurati l’anno scorso?»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 14:58:37
A Salerno il Parco del Mercatello è invaso dalle erbacce, nonostante i lavori inaugurati nel settembre dell'anno scorso. Per questo motivo, il consigliere comunale d Forza Italia, Roberto Celano, ha inoltrato un'interrogazione al Sindaco, Vincenzo Napoli, che vi riportiamo integralmente di seguito.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Il sottoscritto consigliere Comunale, dott. Roberto Celano,
Premesso che
- in occasione delle festività di San Matteo dello scorso anno (settembre 2022!), il Sindaco, insieme all'assessore all'Ambiente ed altri consiglieri di maggioranza, hanno "inaugurato" l'inizio dei lavori di riqualificazione del Parco del Mercatello, finanziati con i fondi del programma Porr Fers Campania 2014/2020;
- i lavori in questione, che avrebbero dovuto interessare un lotto funzionale per volta, si sarebbero dovuti concludere entro 300 giorni dall'avvio degli stessi;
- è ormai passato un anno e parte del Parco Mercatello è completamente chiuso all'accesso dei cittadini e versa in condizioni di estremo degrado, nel mentre, non solo si registra un ritardo nel cronoprogramma dei lavori, ma gli stessi proseguono estremamente a rilento e, addirittura, appaiono ai più completamente fermi al palo;
- un'Amministrazione seria non può consentire tali ritardi nell'esecuzione di opere per cui sono previsti in sede di appalto i tempi di realizzazione come impegno contrattuale;
- non si può continuare tenersi un polmone verde in una zona fortemente antropizzata della città in una condizione di intollerabile degrado.
TANTO PREMESSO
Chiede per Sapere
- per quale motivo i lavori di recupero e riqualificazione del Parco del Mercatello vanno oltremodo a rilento, tanto da apparire a taluni completamente fermi;
- se i ritardi rispetto al cronoprogramma annunciato sono dovuti ad inadempienze e/o responsabilità della ditta appaltatrice;
- se, invero, i suddetti ritardi sono determinati da inadempienze dell'Ente appaltante;
- nel caso in cui vi siano responsabilità della ditta appaltatrice, quali iniziative ha intrapreso l'Ente al fine di tutelare l'interesse della comunità rispetto ad eventuali inadempienze contrattuali che penalizzano la città;
- quando è prevista la fine dei suddetti lavori e la consegna alla città del Parco riqualificato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105517101
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...