Tu sei qui: PoliticaSalvini insiste per il Ponte sullo Stretto: «Progetto prioritario, via ai lavori tra due anni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 novembre 2022 08:06:26
Matteo Salvini è tornato a parlare del Ponte sullo Stretto di Messina. Intervistato da Bruno Vespa in occasione dell'Assemblea di Alis e Stati Generali del Trasporto e della Logistica, come riportato dall'Huffington Post, l'attuale Vicepresidente del Consiglio ha dichiarato:
"In 38 giorni ho fatto almeno una decina di riunioni tecniche per studiare i progetti. Il ponte vuol dire lavoro vero, sviluppo e attrattiva per tutta l'Italia, attirare i migliori ingegneri del mondo".
"Fare il ponte significa dare lavoro vero e non bonus o redditi di cittadinanza - ha continuato il leader leghista - tutte le regioni sono d'accordo e vado a Bruxelles a chiedere un cofinanziamento. Vorrei che i primi scavi partissero tra due anni. Possibile si concludano tra cinque anni? No, ma avvieremo i lavori. E voglio dire che non è un regalo agli imprenditori, ma agli italiani e ai nostri figli. Costasse quello che costa, io vado avanti. Adesso qualcuno ha detto che il Ponte potrebbe causare problemi agli uccelli che ci andrebbero a sbattere, ma gli uccelli non sono scemi, voleranno evitandolo".
Foto: Matteo Salvini
Fonte: Positano Notizie
rank: 10076105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...