Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, De Luca: «Campania ancora penalizzata, bisogna abolire numero chiuso a medicina»

Politica

Sanità, Campania, medicina, Vincenzo De Luca

Sanità, De Luca: «Campania ancora penalizzata, bisogna abolire numero chiuso a medicina»

A margine dell’iniziativa di ieri mattina "Ambiente, Salute e Cibo: per la medicina di precisione" organizzata con l’Istituto Zooprofilattico, a Napoli, presso il Centro Congressi della Federico II, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha avuto modo di parlare del lavoro fatto in questi anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 febbraio 2023 09:04:45

A margine dell'iniziativa di ieri mattina "Ambiente, Salute e Cibo: per la medicina di precisione" organizzata con l'Istituto Zooprofilattico, a Napoli, presso il Centro Congressi della Federico II, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha avuto modo di parlare del lavoro fatto in questi anni in tema di prevenzione, controllo e sicurezza alimentare, sanitaria e ambientale:

"Oggi la Campania è la regione più controllata d'Italia per quanto riguarda le falde acquifere, i terreni agricoli, le emissioni in atmosfera. Vogliamo utilizzare la conoscenza acquisita grazie a questo sistema di controlli per avere anche una medicina di precisione, in grado, in un determinato territorio di fare campagne di prevenzione mirate".

Nel corso dell'iniziativa, De Luca ha parlato anche di sanità e della grave emergenza, di cui il governo sembra non accorgersi, rispetto al tema della carenza di personale sanitario e dei trasferimenti di risorse, per cui la Campania, nonostante il recupero, risulta essere ancora penalizzata rispetto alle altre Regioni:

"Quando parliamo di organizzazione sanitaria parliamo sempre di un punto in cui impattiamo sulla criticità vera, che ha due facce: le risorse e il personale. La Campania, ancora oggi, nonostante un recupero fatto lo scorso anno di 150 milioni di euro a valere dal riparto del fondo sanitario nazionale, è la Regione che riceve meno trasferimenti in rapporto al numero di abitanti.

Per quanto riguarda i posti letto (dato aggiornato al 2020):

- Regione Campania: 12mila unità nel comparto pubblico;

- Regione Lombardia: 42mila posti letto.

È chiaro di cosa parliamo?

È chiara la sproporzione di forze e mezzi a cui dobbiamo fare fronte quotidianamente?

Siamo la Regione che ha la percentuale più bassa di personale sanitario rispetto alla popolazione.

Questa è la realtà.

E, nonostante questo, abbiamo prodotto il risultato migliore tra tutte le Regioni d'Italia nella gestione del Covid".

Infine, De Luca interviene sul numero chiuso alla facoltà di medicina: "Io sono per eliminarlo.È un assurdo: abbiamo tanti giovani del nostro Paese che vanno in università di altri Stati per frequentare e laurearsi in medicina. Non è possibile. È un'idiozia. È del tutto evidente che poi, senza il numero chiuso, dev'esserci una selezione più rigida soprattutto nei primi anni di corso. È chiaro che bisognerà aumentare gli investimenti per evitare congestioni nei corsi di laurea. Ma è una cosa che va fatta. Siamo arrivati al punto che tra sei mesi rischiamo di chiudere i pronto soccorso per carenza di personale. Non c'è il personale per organizzare i turni. Alla sanità campana mancano 15mila dipendenti".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108413104

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...