Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, medici in fuga dall'Italia. Gelmini, Azione: "Invertire trend"

Politica

sanità, medici, infermieri, fuga, italia

Sanità, medici in fuga dall'Italia. Gelmini, Azione: "Invertire trend"

La denuncia era giunta qualche giorno fa direttamente dal ministro della Sanità, Orazio Schillaci: "Esodo di capitale umano che non possiamo più permetterci"

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 18 febbraio 2023 20:45:58

Della fuga dall'Italia dei 'nostri' camici bianchi - purtroppo - si sapeva e a denunciarlo era stato tre giorni fa, il ministro della Salute Orazio Schillaci, ribadendolo all'inaugurazione dell'Anno accademico dell'Università Cattolica di Roma: «In dieci anni dal 2005 al 2015 oltre 10mila medici hanno lasciato l'Italia per lavorare all'estero, un esodo di capitale umano che non possiamo più permetterci»

Così la Sanità italiana non più attrattiva per gli operatori sanitari e la relativa fuga di medici ed infermieri italiani sono diventati un dato di fatto, sul tema è intervenuta con una nota anche Mariastella Gelmini, vicesegretario e portavoce di Azione che dichiara:

"In dieci anni oltre 10mila medici hanno deciso di lasciare l'Italia per lavorare all'estero. Migliori prospettive di carriera, stipendi più alti e più tempo a disposizione per la famiglia spingono medici e infermieri ad abbandonare i nostri ospedali per trasferirsi oltre confine.

A parità di incarico per esempio in Germania o in Belgio si guadagna quasi tre volte di più. L'Italia deve invertire questo trend. Bisogna rendere più attrattive alcune specialità, sia dal punto di vista economico che organizzativo e motivazionale.
Penso per esempio a Medicina d'urgenza, ma anche Anestesia e Rianimazione. Come Terzo Polo in Parlamento abbiamo presentato una mozione per sollecitare e impegnare il governo su questo e continueremo a tenere alta l'attenzione sullo stato in cui versa tutto il servizio sanitario nazionale. Lo faremo anche il 9 marzo a Roma con una grande mobilitazione lanciata da Carlo Calenda. La sanità è la vera emergenza di questo Paese e destinargli solo pochi spiccioli, come ha fatto il governo Meloni, significa non aver imparato nulla dalla stagione del covid".

 

Fonte foto: Foto diDarko StojanovicdaPixabay e Foto diJan VašekdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 109711107

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...