Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, polemiche tra governo e opposizione su risorse stanziate in Manovra: medici e infermieri annunciano sciopero

Politica

In risposta a queste critiche, Meloni ha sottolineato che il suo governo ha investito più di qualsiasi altro nella sanità italiana.

Sanità, polemiche tra governo e opposizione su risorse stanziate in Manovra: medici e infermieri annunciano sciopero

La Manovra 2025 prevede un incremento del budget per la sanità, ma le cifre fornite dal governo sollevano dubbi tra i professionisti del settore, che hanno annunciato uno sciopero per il 20 novembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 ottobre 2024 16:40:26

La Manovra per il 2025, presentata dalla premier Giorgia Meloni, si propone di focalizzarsi su quattro priorità: lavoro, salari, famiglia e sanità, il tutto senza aumentare le tasse e mantenendo i conti pubblici in ordine. Secondo il governo, gli stanziamenti per la sanità saliranno da 134,1 miliardi a 136,5 miliardi nel prossimo anno, con previsioni di arrivare a 140,6 miliardi nel 2026. Meloni ha dichiarato: "Abbiamo destinato alla sanità un livello di risorse che mai nessun governo aveva destinato in precedenza."

 

Tuttavia, la reazione del settore sanitario non si è fatta attendere. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, aveva precedentemente annunciato un incremento di oltre tre miliardi, ma la reale allocazione di 1,3 miliardi ha suscitato forti preoccupazioni. Medici e infermieri, uniti dai sindacati di categoria, hanno indetto uno sciopero per il 20 novembre, evidenziando il malcontento per l'incertezza riguardo alle risorse destinate al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

 

Filippo Anelli, presidente della Federazione degli ordini dei medici, ha espresso il suo disappunto: "Siamo testimoni del disagio che attraversa l'intera professione medica, oggi unita a difesa del SSN. L'incertezza sulle risorse e la mancanza di attenzione per la medicina territoriale, ritenuta centrale, sono elementi preoccupanti."

 

«Il testo della manovra purtroppo conferma i nostri timori: il governo Meloni ha deciso di dare un altro colpo al Servizio sanitario nazionale, riducendo il finanziamento rispetto agli annunci roboanti delle scorse settimane. Così si calpesta la sanità pubblica e non è un caso che i medici abbiano confermato lo sciopero nazionale. Con 1,3 miliardi non si raggiunge nemmeno la metà dei fondi necessari per tagliare le liste d'attesa e assumere nuovo personale sanitario. Scompare il piano straordinario per le nuove assunzioni. È una batosta clamorosa per il servizio sanitario nazionale», ha dichiarato la segretaria del PD, Elly Schlein.

 

Giuseppe Conte, leader del M5S, ha aggiunto: "Siamo al disastro della sanità. Se leggiamo il rapporto Gimbe vediamo che le misure annunciate non hanno risorse sufficienti. Siamo di fronte a un de-finanziamento che farà male soprattutto alla sanità pubblica. Dobbiamo pagare i nostri medici perché altrimenti vanno all'estero. Dobbiamo almeno raddoppiare l'indennità di specificità per chi lavora nei pronto soccorso. Oggi preferisco ritornare a casa se non sono in codice rosso perché ci sono persone che attendono due o addirittura tre giorni."

 

In risposta a queste critiche, Meloni ha sottolineato che il suo governo ha investito più di qualsiasi altro nella sanità italiana. Ha invitato l'opposizione a verificare le cifre "usando la calcolatrice": "Nel 2019, al governo c'era la sinistra, e il fondo sanitario nazionale ammontava a 114,5 miliardi. Nel 2025, con questa manovra, ci saranno 136,5 miliardi. Fate i conti!". Ha ulteriormente chiarito che per ogni cittadino, la spesa statale in sanità passerà da 1.919 euro a 2.317 euro, un aumento di quasi 400 euro a persona.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Giorgia Meloni<br />&copy; Facebook Giorgia Meloni © Facebook

rank: 104811109

Politica

Politica

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...

Politica

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...

Politica

“Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in Palestina

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...

Politica

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno