Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Politica

Scontro politico sui punti nascita in Campania

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

La deputata e il senatore di Fratelli d'Italia accusano De Luca e il M5S sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese: “Dal 2019 nessuna proposta formale inviata al Ministero. È una scelta politica, non tecnica. Basta strumentalizzazioni: i cittadini hanno diritto alla verità”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 13:26:04

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De Luca.

"Da quando si è insediato il Governo Meloni - dichiara Vietri in una nota - la Regione Campania non ha mai inviato alcuna proposta ufficiale per ottenere la deroga sulla chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. Se lo avesse fatto, il Ministero della Salute avrebbe certamente avviato le opportune valutazioni, tenendo conto delle peculiarità geografiche dei territori coinvolti e dell'impatto sanitario e sociale".

La parlamentare evidenzia che l'unica richiesta formale di deroga risale al 2019 e venne bocciata dal Comitato Percorso Nascita nazionale, organo tecnico del Ministero.

"Quel parere negativo - ricorda Vietri - fu recepito dal Governo Conte II, sostenuto dal PD, lo stesso partito di De Luca, e dal M5S. Eppure, nonostante il diniego ricevuto, il presidente De Luca ha scelto di mantenere aperti per oltre tre anni i punti nascita di Piedimonte Matese, Sapri e Polla, dimostrando che quel parere è solo consultivo".

Secondo la deputata, la responsabilità di mantenere aperti o meno i punti nascita è in capo alla Regione.

"La verità è che si tratta di una decisione regionale. Il presidente De Luca e il PD hanno scelto di non chiedere la deroga e ora cercano di attribuire la colpa al Governo nazionale. È bene ribadire questi fatti per smascherare le strumentalizzazioni mediatiche portate avanti anche da esponenti del M5S, che oggi sembrano dimenticare le loro responsabilità. Forse sarebbe il caso - conclude Vietri - che qualcuno, prima di parlare, facesse un serio mea culpa".

Sulla stessa linea anche il senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania:

"De Luca e il PD avevano già deciso di chiudere i punti nascita. Hanno cominciato a raccontare menzogne sul Governo Meloni per coprire il fatto che non avevano alcuna intenzione di produrre un atto di deroga, come previsto dalla Legge Balduzzi".

"È una scelta politica - continua Iannone - e lo dimostra anche il fatto che non vengono chiusi tutti i punti nascita sub standard. A questo si aggiungono dichiarazioni di esponenti 5 Stelle che neanche ricordano che l'ultima richiesta risale al Governo Conte. Siamo alla mistificazione politica".

Secondo Fratelli d'Italia, dunque, l'intera vicenda sarebbe frutto di scelte deliberate della Regione, e non di vincoli imposti dall'attuale Governo.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10933101

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...