Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): «D'Amato al Ruggi nonostante la pensione, interrogazione a Schillaci»

Politica

Salerno, Ruggi, ospedale, Vietri

Sanità, Vietri (FdI): «D'Amato al Ruggi nonostante la pensione, interrogazione a Schillaci»

“Il Dott. D’Amato, peraltro, non verrà di certo ricordato per gli ottimi risultati raggiunti, essendo il Ruggi di Salerno un’azienda ospedaliera da tempo sotto i riflettori per alcune inchieste su casi di malasanità e concorsi”, ha detto il deputato salernitano Imma Vietri

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 12:58:42

"Dallo scorso 1 giugno il direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno, Vincenzo D'Amato, è andato in pensione - come da lui richiesto il 14 maggio scorso attraverso una apposita determina (n.20858) - per raggiunti limiti di età. Nonostante ciò, però, ad oggi continuerebbe a ricoprire tale incarico".

Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, che ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro della Sanità Orazio Schillaci affinché si faccia chiarezza sul ruolo del Dott. D'Amato.

"In questi casi dovrebbe prevalere la regola del buon senso, soprattutto per chi riveste incarichi di vertice, come si legge chiaramente nell'avviso pubblico per la scelta del direttore generale della sanità per la Soresa, che tra i requisiti richiede di non essere collocato in quiescenza". "Il Dott. D'Amato, peraltro, non verrà di certo ricordato per gli ottimi risultati raggiunti, essendo il Ruggi di Salerno un'azienda ospedaliera da tempo sotto i riflettori per alcune inchieste su casi di malasanità e concorsi. Solo negli ultimi giorni - sottolinea Vietri - i Nas avrebbero acquisito documenti e cartelle cliniche per presunti episodi (denunciati alle autorità competenti) di pazienti registrati in pronto soccorso per ricoveri mai effettivamente eseguiti; pesano sull'ospedale il caos delle lunghe file al pronto soccorso, anche per diverse ore prima di essere visitati, di posti letto insufficienti, di casi in cui i pazienti decidono di abbandonare il pronto soccorso e di rivolgersi ad altre strutture del territorio, spesso anche private, per velocizzare i tempi per una prestazione sanitaria; le interminabili liste di attesa per le visite ambulatoriali e per gli interventi chirurgici che hanno fatto registrare una mobilità passiva di pazienti verso strutture sanitarie fuori provincia e fuori regione, oltre alla denunciata riduzione dell'attività globale della intera struttura ospedaliera. Per questo ho chiesto al Ministro Schillaci di verificare a che titolo, nonostante la pensione, il Dott. D'Amato continui a rivestire un incarico dirigenziale presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno", conclude Vietri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ruggi<br />&copy; Massimiliano D'Uva Ruggi © Massimiliano D'Uva

rank: 104711108

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...