Tu sei qui: PoliticaSantarosaConcaFestival, premio alla sensibilità artistica di Laura Curino/FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 agosto 2015 12:22:54
«Vorrei raccontare nel mio teatro la Costiera Amalfitana e il saper fare dei maestri d'ascia che costruiscono barche grandi e piccole. Questo luogo mi ha incantato e il vostro riconoscimento al mio lavoro mi onora e mi sprona».
Questo il commento "a caldo" dell'attrice e autrice teatrale Laura Curino che, lo scorso venerdì sera, a Conca dei Marini, ha ricevuto il Premio Letterario SantarosaConcaFestival, alla sua terza edizione. Sul Sagrato della Chiesa di san Pancrazio, in una serata piacevole, l'artista torinese, di cui è stata premiata la sensibilità nella scrittura per le scene, ha incantato i presenti con la sua grazia e il talento recitativo.
Di fronte ad un folto pubblico di cittadini e turisti, la Curino è stata intervistata dalla giornalista Sara Cerrato, organizzatrice dell'intera serata, per conto dell'Amministrazione Comunale di Conca, dell'Associazione Aloe e della Pro Loco. Molti i temi toccati: dall'originale forma del teatro di narrazione al rapporto tra teatro e lavoro, fino al teatro legato alla gastronomia, dato il filo rosso della serata.
Dopo l'intervista e la lettura recitata di un suo testo, dal titolo "Cibi antichi", l'importante ospite ha ricevuto il premio SantarosaConcaFestival, dalle mani del Sindaco di Conca dei Marini, Gaetano Frate, con la seguente motivazione:
"Nella sua articolata e ricca esperienza di autrice teatrale, Laura Curino ha saputo esplorare la scrittura per le scene in modo innovativo e originale, senza mai tradire lo spirito e il fascino del linguaggio teatrale. È tra gli antesignani del genere della narrazione, che ha avuto grande fortuna negli ultimi anni, portando la modalità del racconto sulle scene. Versatile, esplora i grandi classici della letteratura teatrale ma indaga anche storie del presente o del passato recente. Ha raccontato il lavoro e l'operosità industriale della sua Torino e dell'Italia, trasformandola in una saga epica. Affabulatrice e carismatica porta in scena le sue storie e affascina un folto pubblico".
La serata conchese è poi proseguita con la premiazione dei migliori racconti pervenuti per il Concorso letterario "Sfoglia...Conca. Racconti di dolcezza". A distinguersi Rosaria Federico, Loredana Tramontano e Mariantonietta Sperandeo, che, secondo la giuria di qualità presieduta dal giornalista salernitano Peppe Iannicelli, hanno trattato con fantasia e creatività il tema dato, "Il ricordo: dolce come il miele, agro come il limone, seducente come il cioccolato".
Il Premio Letterario SantarosaConcaFestival, che ha ricevuto anche l'apprezzamento del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, si conferma sempre più un evento attrattivo per talenti diversi che, con la loro presenza, contribuiscono a diffondere il nome di Conca dei Marini e della Costa d'Amalfi nel mondo.
La serata, accompagnata dalla musica, eseguita dal vivo dalla pianista Cinzia Carrano, che esaltava la bella voce di Erika Perano, e dalla lettura recitata dei racconti da parte di Elena Sposato, si è conclusa con un goloso rinfresco con le delizie del luogo, fornite dalla famosa Pasticceria Andrea Pansa di Amalfi.
(Foto di Michele Abbagnara)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101424107
"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...