Tu sei qui: Politica«Saranno stati i rumeni», polemica per la frase della sindaca di Battipaglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 agosto 2020 09:12:26
«Saranno stati i rumeni». A pronunciare questa frase è la sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, a seguito di una recente intervista rilasciata davanti ai microfoni di Zerottonove. Una dichiarazione che ha scatenato moltissime polemiche.
Come scrive il quotidiano "La Città", la frase incriminata sarebbe stata pronunciata mentre la sindaca discuteva sul furto dello scorso 3 agosto che aveva mandato in tilt l'intero impianto di depurazione:
«Il giorno prima - racconta la sindaca - avevo riscontrato con i gestori delle strutture balneari la purezza delle acque. Dopo è avvenuto questo furto che ha messo fuori servizio il depuratore e le acque si sono inquinate». Poi la frase incriminata: «Ripeto: è stato interrotto perché hanno fatto questo sabotaggio, ora saranno i rumeni o chi che hanno rubato il rame... sarà voluto? Non lo so, ma di fatto è stato bloccato».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10985105
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...