Tu sei qui: PoliticaScontro Messina-Senatore, Cuomo ‘sceglie' il sindaco
Inserito da (admin), mercoledì 5 maggio 2004 00:00:00
Tra Messina e Senatore, Tonino Cuomo sceglie il primo, ma li coinvolge entrambi, sia pur con ruoli diversi, in un progetto comune di rilancio dell'azione politica della coalizione: Messina tassello indispensabile per il futuro della comunità metelliana, Alleanza Italia con Senatore in trincea. Anche a Cava Forza Italia è unita per la vittoria del 13 giugno. Tonino Cuomo ha seguito con molta attenzione le vicende, le fibrillazioni ed i sussulti politici del Palazzo e della città. «Messina è e resta - dice - un punto fermo nello scacchiere politico di Forza Italia. E' il sindaco che, dopo Abbro, è riuscito a tracciare un futuro per la città. Comprendiamo, perché abbiamo imparato a conoscerlo in questi anni, lo sforzo che ha compiuto per ridare alla città ruolo ed identità e, soprattutto, la guida che sta imprimendo. Forza Italia, la coalizione gliene sono grati. Lo sentiamo impegnato anche in questa vicenda elettorale, perché sa dell'importanza che la provincia potrà avere nei destini delle singole comunità». Il rapporto con Alleanza Italia è la difficoltà attuale. Cuomo non lo nasconde: «Senatore è un uomo da sempre del centrodestra, attento alla politica e pronto a cogliere gli aspetti utili per le comunità. Costruiamo la provincia nella quale ciascuno possa ritrovare il suo ruolo ed il suo giusto posto, sempre all'interno di un progetto comune di rilancio e di efficienza». Sui candidati non ha dubbi: «Gianpio De Rosa e Carmine Adinolfi sono punti di riferimento della battaglia elettorale: il primo per la riconferma di un impegno, il secondo uomo vincente, perché legato fortemente al territorio ed alla gente. Uniti si vince».
Pace fatta in casa azzurra
Messina è al suo posto. Il silenzio impostosi è operoso. Segue con attenzione la vicenda elettorale ed offre il suo contributo per la causa comune. A chi gli chiede perché non si è candidato, risponde: «Io presidente? Il mio posto è a Palazzo di Città. Ho chiesto il voto per essere il sindaco».
Fonte: Il Portico
rank: 10288109
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...