Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScrutatori, infuria la polemica

Politica

Scrutatori, infuria la polemica

Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2006 00:00:00

In adunanza pubblica, i membri della Commissione elettorale (Passa, Bisogno, Ferrigno, Coppola, Maddalo e Durante), con l'astensione del presidente, il commissario straordinario Antonio Reppucci, hanno nominato gli scrutatori delle 55 sezioni. Nominati e non sorteggiati, come richiesto dallo stesso Reppucci e dai partiti.

Nelle ultime ore prima della nomina, alla Commissione erano pervenute lettere di diffida e di invito ad individuare gli scrutatori attraverso sorteggio. Prima Messina (Fi), Ascoli (Ds), Lupi (Rfc), Napoli (An), Ragni (Margherita) e Spatuzzi (Comunisti Italiani), poi Giovanni Baldi e Fabio Armenante dell'Udc, si erano riservati di impugnare le determinazioni della Commissione elettorale e gli stessi risultati elettorali derivanti da votazioni avvenute alla presenza di scrutatori nominati e non sorteggiati. Una vera e propria spada di Damocle sul voto del 9-10 aprile.

«Non abbiamo fatto altro che applicare la legge nello spirito e nella forma», osserva Emilio Maddalo. Nei giorni scorsi il viceprefetto La Ragione, in una nota ai presidenti delle Commissioni elettorali, aveva evidenziato che la nuova Commissione poteva essere eletta dal nuovo Consiglio solo al termine della gestione commissariale e che, pertanto, rimaneva in carica sotto la presidenza del commissario straordinario. «Ci siamo attenuti alle norme indicateci», aggiunge Durante.

Ma il clima creatosi nella sala dell'adunanza non è stato sereno. Sono volate anche parole pesanti ed accuse, come quelle tra Michele Coppola, membro della Commissione, ed il segretario diessino, Marco Ascoli. «È una pagina triste per la politica cavese. Alla fine si sono spartiti la torta, incuranti del parere della Commissione circondariale e delle diffide dei partiti», afferma Marco Ascoli. «È una vergogna», aggiunge Franco Musumeci. «Eppure, era stata offerta la possibilità di poter operare in piena trasparenza», ribadisce Alfredo Messina.

La questione, comunque, non è chiusa. Ci sarà ricorso alla Commissione mandamentale e, successivamente, alla Corte di Appello. Una vicenda che aveva preso l'avvio con l'interrogazione di Edmondo Cirielli, sostenuta da tutti i partiti. «I membri della Commissione, pur essendo eletti dai partiti, oggi rappresentano solo se stessi», così li sferza Franco Spatuzzi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Emilio Maddalo Emilio Maddalo
Marco Ascoli, segretario diessino Marco Ascoli, segretario diessino

rank: 10035100

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno