Ultimo aggiornamento 7 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScrutatori, infuria la polemica

Politica

Scrutatori, infuria la polemica

Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2006 00:00:00

In adunanza pubblica, i membri della Commissione elettorale (Passa, Bisogno, Ferrigno, Coppola, Maddalo e Durante), con l'astensione del presidente, il commissario straordinario Antonio Reppucci, hanno nominato gli scrutatori delle 55 sezioni. Nominati e non sorteggiati, come richiesto dallo stesso Reppucci e dai partiti.

Nelle ultime ore prima della nomina, alla Commissione erano pervenute lettere di diffida e di invito ad individuare gli scrutatori attraverso sorteggio. Prima Messina (Fi), Ascoli (Ds), Lupi (Rfc), Napoli (An), Ragni (Margherita) e Spatuzzi (Comunisti Italiani), poi Giovanni Baldi e Fabio Armenante dell'Udc, si erano riservati di impugnare le determinazioni della Commissione elettorale e gli stessi risultati elettorali derivanti da votazioni avvenute alla presenza di scrutatori nominati e non sorteggiati. Una vera e propria spada di Damocle sul voto del 9-10 aprile.

«Non abbiamo fatto altro che applicare la legge nello spirito e nella forma», osserva Emilio Maddalo. Nei giorni scorsi il viceprefetto La Ragione, in una nota ai presidenti delle Commissioni elettorali, aveva evidenziato che la nuova Commissione poteva essere eletta dal nuovo Consiglio solo al termine della gestione commissariale e che, pertanto, rimaneva in carica sotto la presidenza del commissario straordinario. «Ci siamo attenuti alle norme indicateci», aggiunge Durante.

Ma il clima creatosi nella sala dell'adunanza non è stato sereno. Sono volate anche parole pesanti ed accuse, come quelle tra Michele Coppola, membro della Commissione, ed il segretario diessino, Marco Ascoli. «È una pagina triste per la politica cavese. Alla fine si sono spartiti la torta, incuranti del parere della Commissione circondariale e delle diffide dei partiti», afferma Marco Ascoli. «È una vergogna», aggiunge Franco Musumeci. «Eppure, era stata offerta la possibilità di poter operare in piena trasparenza», ribadisce Alfredo Messina.

La questione, comunque, non è chiusa. Ci sarà ricorso alla Commissione mandamentale e, successivamente, alla Corte di Appello. Una vicenda che aveva preso l'avvio con l'interrogazione di Edmondo Cirielli, sostenuta da tutti i partiti. «I membri della Commissione, pur essendo eletti dai partiti, oggi rappresentano solo se stessi», così li sferza Franco Spatuzzi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Emilio Maddalo Emilio Maddalo
Marco Ascoli, segretario diessino Marco Ascoli, segretario diessino

rank: 10396105

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno