Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScuola, De Luca contro decreto ministeriale Valditara: «Tagli non previsti dal Pnrr, siamo pronti alla mobilitazione»

Politica

Scuola, sottodimensionamento, tagli, decreto ministeriale, Valditara, De Luca

Scuola, De Luca contro decreto ministeriale Valditara: «Tagli non previsti dal Pnrr, siamo pronti alla mobilitazione»

«Dalla tabella - dichiara la Giunta Regionale - appare evidente il taglio del numero di scuole. Allo stato, non esiste alcun riferimento normativo o procedurale dell'Europa che, in relazione al Pnrr, preveda tagli del numero di scuole. La Regione conferma dunque la massima attenzione e la mobilitazione annunciata, a difesa della scuola campana».

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 12:09:37

In relazione a una nota diffusa dagli Uffici del Ministero - con oggetto i dati relativi alle previsioni sugli organici della scuola 2023/2024 - la Regione Campania«conferma quanto segnalato al mondo della scuola nel corso della riunione svoltasi la settimana scorsa alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore regionale Lucia Fortini».

Lo scorso 15 giugno, presso l'Auditorium della Regione al Centro direzionale (C3) di Napoli, durante l'incontro con Sindaci e presidi della scuole della Campania, per affrontare le tematiche relative al dimensionamento scolastico, il governatore aveva ribadito di non voler accettare tagli alla scuola.

Le dichiarazioni fatte avevano spinto il viceministro salernitano Edmondo Cirielli a intervenire, assicurando che «nessun istituto sarà chiuso né dirigenti lasciati senza incarico; non ci sarà alcun taglio del personale docente e non docente in Campania così come a Salerno».

Ma, secondo la Regione, l'«ulteriore e definitiva conferma» di quanto detto è contenuta nell'allegato al Decreto Ministeriale 70/2023, relativo agli organici DS 2023/2024, firmato dal Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara.

Per la Campania risultano:

- 959 Istituzioni scolastiche;

- 26 sedi sottodimensionate;

- 941 Sedi normodimensionate (con parametri 500/300, ossia la vecchia legge di bilancio)

- 865 Sedi normodimensionate (con i parametri vecchi 600/400 - ex art. 19 c. 5, DL 98/2011).

«Dalla tabella - dichiara la Giunta Regionale - appare evidente il taglio del numero di scuole (si poteva utilizzare il parametro 300/500, come fatto negli ultimi anni). Allo stato, non esiste alcun riferimento normativo o procedurale dell'Europa che, in relazione al Pnrr, preveda tagli del numero di scuole. Alla Campania spettano almeno 865 autonomie e non 839 come previsto, e anzi quasi "concesso", dal Ministero. La Regione conferma dunque la massima attenzione e la mobilitazione annunciata, a difesa della scuola campana».

Scarica l'allegato:

Allegato al Decreto Ministeriale 70/2023

Leggi anche:

Scuola, viceministro Cirielli accusa De Luca di fare «falsi allarmismi e dichiarazioni strumentali»

Il governatore De Luca e l'assessore Fortini incontrano Sindaci e presidi a Napoli: «La Campania non accetta tagli alla scuola»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109516104

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno