Tu sei qui: PoliticaScuola, ministro Bianchi: «Il 93,4% delle classi è in presenza, contagio non avviene negli istituti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 gennaio 2022 08:56:10
«Su un totale di 7.362.181 studenti, gli alunni in presenza sono l’88,4%. Per l’infanzia gli alunni positivi o in quarantena sono il 9%. Per la primaria il 10,9% e per la secondaria il numero di studenti in Dad o in didattica integrata sono il 12,5%». Sono le parole del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, durante l’audizione in commissione Cultura alla Camera.
«Abbiamo - prosegue il ministro - un grado di copertura dell’82,1% su 374.740 classi. Ad oggi alle 12 abbiamo il 93,4% delle classi in presenza, di cui 13,1% con attività integrata per singoli studenti a distanza. Classi totalmente a distanza sono il 6,6%».
«Per quanto riguarda l’andamento pandemico metto in evidenza che il grosso dei contagi vi è stato nel periodo di chiusura delle scuole durante le festività natalizie, nel momento in cui i ragazzi, quindi, non erano a scuola», ha sottolineato Bianchi.
Foto: Ministero dell'Istruzione
Fonte: Il Portico
rank: 103011108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...