Tu sei qui: PoliticaScuola, Valditara: "Per i bulli lavori socialmente utili"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 dicembre 2022 22:05:24
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara che aveva già fatto discutere con le sue affermazioni sull'umiliazione torna con dichiarazioni 'forti' oggi torna ospite della trasmissione di Rai 1 "Porta a Porta" condotta da Bruno Vespa dove ha affermato:
"Il bullismo è una persecuzione sistematica, quasi il 25% dei ragazzi ha subìto episodi di bullismo con una diminuzione, secondo degli studi, addirittura di attesa di vita, depressione ed abbandono scolastico. Non possiamo rimanere inerti. Ho proposto l'utilizzo dei lavori socialmente utili che sono già previsti nello Statuto degli studenti del 1978 ma non sono molto usati. Credo sia necessario, il ragazzo deve concepire che il suo ego ha dei limiti, lavorando per la collettività deve rendersi conto che è inserito in una dinamica sociale, non può essere lasciato solo con il suo ego ipertrofico". Così il ministro Valditara intervenuto nel corso della trasmissione.
Una dichiarazione che arriva - a stretto giro - dopo l'episodio che ha visto un ragazzo aggredito di soli 15 anni, riportando un trauma cranico.
Ieri mattina alcuni suoi coetanei a Caltanissetta davanti alla scuola che frequenta lo hanno appunto aggredito.
Lo studente del Liceo Scientifico mentre stava salendo sulla minicar per tornare a casa, dopo la fine delle lezioni, avrebbe trovato ad attenderlo un gruppo di ragazzi che, per motivi al momento sconosciuti, lo avrebbe percosso alla testa con pugni e con una bottiglia. Il quindicenne, dopo l'aggressione subita, è stato condotto al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Elia. I medici lo hanno dimesso con quattro giorni di prognosi. L'episodio di bullismo si è verificato in pieno giorno in una via trafficata della città e a quanto pare nessun passante sarebbe intervenuto a difendere il quindicenne.
Fonte foto: Foto diWokandapixdaPixabay e Foto diUlrike MaidaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10318107
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...