Tu sei qui: PoliticaSegnali di pace da Cirielli
Inserito da (admin), giovedì 28 ottobre 2004 00:00:00
I riflettori politici romani sono puntati su Cava de'Tirreni. La crisi politica, tutta interna alla Casa delle Libertà, della seconda città della provincia di Salerno, con la sua storia e tradizione, non è passata sotto silenzio. Edmondo Cirielli, presidente provinciale di An, e Tonino Cuomo, coordinatore provinciale di Forza Italia, lo sanno bene. Cirielli commenta: «Come più volte sottolineato, la Casa delle Libertà è un valore per il quale tutti dobbiamo lavorare. Tra l'altro, An ne è stato fondatore. Un lavoro che deve tendere a ricreare le condizioni politiche di convivenza nel segno della chiarezza e del rispetto dei singoli partiti. Per quanto riguarda la vicenda Cava, che ho seguito personalmente, senza asprezza, ma con forza diciamo che il discorso da noi sostenuto nei mesi scorsi vale sempre e riproponeva con la stessa energia la collegialità». Cirielli ha apprezzato la mossa di Messina, che ha azzerato la situazione e riproposto tutto nelle mani delle segreterie provinciali. «E' un buon inizio per la ripresa del dialogo, ma è necessario che questa disponibilità diventi sostanziale». Conclude sottolineando che il voto dell'Udc è stato di condivisione di una collegialità più forte. Cuomo è prudente: «Dopo la tempesta il sereno. La Casa delle Libertà sta vivendo momenti difficili per una serie di cause nazionali, regionali, provinciali e locali, ma sapremo trovare il bandolo. Ci sono uomini, risorse ed idee. A Cava, per la presenza di un uomo come Cirielli, attento uomo politico e di forte personalità, qualsiasi fibrillazione rischia di assumere una detonazione più forte, ma nello stesso tempo, proprio per tale presenza, è maggiore il senso di responsabilità. Di qui la certezza che si saprà trovare la strada per uscire dall'impasse. E' stato solo un voto tecnico e non certamente un atto di sfiducia ad un sindaco che ha lavorato bene per l'intera Casa delle Libertà. Cirielli e gli alleati lo sanno. E Messina ha offerto un segnale forte».
Fonte: Il Portico
rank: 10967108
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...