Tu sei qui: PoliticaSenato respinge la sfiducia a Speranza con 221 voti. Il Ministro: «Il nemico è il virus, dovremmo essere uniti nel combatterlo»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 aprile 2021 15:46:42
Lo scorso 20 aprile in Senato sono arrivate 3 mozioni di sfiducia nei confronti del ministro della Salute, Roberto Speranza.
La prima a firma del capogruppo di Fratelli d'Italia, Luca Ciriani. La seconda del senatore Gianluigi Paragone, leader di Italexit. E la terza del senatore Mattia Crucioli di Alternativa C'è.
«Fratelli d'Italia denuncia da tempo l'incompetenza e l'inadeguatezza di Speranza nel ricoprire l'importante e delicato incarico di Ministro della Salute - aveva dichiarato la Meloni - soprattutto in questo momento storico: dalla gestione fallimentare e disastrosa della pandemia alle imprese stremate a causa delle chiusure insensate e continue». A queste motivazioni si aggiunge il mancato aggiornamento del piano pandemico antinfluenzale in base alle direttive dell'Oms, aggiornato soltanto a fine gennaio 2021 dopo una seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni.
Stamattina il Senato ha respinto la sfiducia a Speranza con 221 voti. Il ministro in aula ha difeso il suo lavoro, ricevendo, a conclusione del suo discorso, un lungo applauso: «Tutte le mozioni fanno riferimento a 180 mesi durante i quali si sono alternati ben 7 governi, con diverse maggioranze parlamentari. Tutti i gruppi di quest'aula, nessuno escluso, compresi quelli che hanno presentato le mozioni oggi in discussione, hanno sostenuto alcuni di questi governi. Troppo facile oggi far finta di non vedere. Io ho fiducia e rispetto per il delicato lavoro che sta svolgendo la magistratura. Posso dire a testa alta che adesso il piano pandemico antinfluenzale aggiornato c'è. Quello che non è stato fatto in molti anni è stato invece realizzato in pochi mesi proprio durante il mio mandato. Nessuno dovrebbe mai dimenticare che il nemico è il virus e che dovremmo essere uniti nel combatterlo».
Matteo Salvini, che fino a ieri ha tenuto una linea ambigua, insieme a Forza Italia, ha confermato il voto contrario, dicendo che è «meglio puntare su una commissione d'inchiesta sulla pandemia che sulla sfiducia al ministro della Salute».
(Foto: Michele Abbagnara Giassi Video)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102111109
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...