Tu sei qui: Politica«Si tuteli la costiera amalfitana!», Anna Bilotti (M5S) chiede al Governo di accertare sostenibilità ambientale del depuratore di Maiori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 marzo 2021 17:01:49
«Ho chiesto al Governo di accertare la sostenibilità ambientale del progetto del depuratore consortile di Maiori, proposto dalla Regione Campania, e di assumere ogni iniziativa possibile per la tutela e la protezione della Costiera Amalfitana».
Così la deputata del Movimento 5 StelleAnna Bilotti annuncia un'interrogazione fatta al Governo in merito al progetto del depuratore, la cui realizzazione è prevista nell'area Demanio di Maiori, al servizio di un bacino di utenza esteso per decine di chilometri, che ingloba altri cinque comuni: Ravello, Scala, Atrani, Minori e Tramonti.
«È un'opera - spiega la Bilotti - che, per la sua portata, sta destando preoccupazioni e allarme da parte di associazioni e imprenditori non soltanto a Maiori ma in tutta la Costa d'Amalfi. Un territorio splendido, dichiarato dall'Unesco "Patrimonio dell'umanità", oltre che di alto valore ambientale, classificato come Area Sic e Natura 2000, coperta da vincolo idrogeologico P4R4. La realizzazione del depuratore provocherebbe, inoltre, consumo di suolo, inquinamento atmosferico e inevitabili danni ambientali in caso di malfunzionamento, oltre agli alti costi di gestione».
«Non sarebbe il caso, prima di compiere altri scempi, di fermarsi un attimo a riflettere? E magari di valutare la possibilità di ipotesi alternative? - si chiede -. Ricordo anche la proposta avanzata dal Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", di valutare in alternativa il progetto già esistente riguardante "la realizzazione di una condotta sottomarina da collegarsi al grande Depuratore di Salerno, che eviterebbe tutte le criticità riscontrate per la costruzione dell'impianto consortile"».
«Nell'interrogazione che ho presentato ai ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e della Cultura Dario Franceschini, chiedo di intervenire mettendo in campo ogni azione possibile per la tutela e la protezione di un bene naturale straordinario che appartiene non soltanto alla provincia di Salerno e al nostro Paese ma al mondo intero», chiosa.
Fonte: Maiori News
rank: 105816106
"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Il progetto di ampliamento del Porto di Salerno previsto dal masterplan con linee guida fino al 2030 sta sollevando un'ondata di preoccupazione lungo la Costiera Amalfitana. A esprimere una netta contrarietà sono le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori, che giudicano il piano...
«La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente». A denunciarlo è il gruppo consiliare...