Tu sei qui: PoliticaSindacati-Comune, bozza di accordo
Inserito da (admin), venerdì 25 giugno 2004 00:00:00
Positivo l'incontro per l'accordo decentrato tra l'Amministrazione comunale ed i sindacati. Esclusa dall'ipotesi di accordo la vertenza dei Vigili Urbani sull'orario di lavoro. E mentre il direttore generale mette a punto la proposta per la Giunta comunale, i Vigili continuano lo stato di agitazione. Dunque, il mondo sindacale dà il suo primo assenso alla bozza di accordo. Clima disteso tra le parti, guidate dal direttore generale Enrico Violante. «Mi preme sottolineare lo spirito di collaborazione creatosi tra le parti per risolvere i problemi sul tappeto, dalle 35 ore ai fondi accessori. È stata ampiamente recepita la volontà dell'Amministrazione comunale di voler ricreare un'atmosfera di profondo rinnovamento nei rapporti con il mondo sindacale», ha commentato Violante al termine dei lavori. Già nella prossima Giunta sarà discussa la proposta di accordo. Resta in piedi la vertenza dei Vigili Urbani. Lo stato di agitazione, la rinuncia allo straordinario dopo le 22, il termine dell'orario di lavoro alle 22, hanno già creato non pochi disagi alle manifestazioni programmate per la stagione estiva. Per ora, le parti sono ferme sulle posizioni iniziali: da un lato l'assessore Laudato, il quale ritiene che non possano essere utilizzati per progetti obiettivi i proventi delle contravvenzioni, e dall'altro i sindacati, che chiedono un approfondimento delle varie tematiche.
Fonte: Il Portico
rank: 10216105
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...