Tu sei qui: PoliticaSindaco Di Martino a presentazione Ravello Festival: «Situazione Comune-Fondazione intollerabile». E chiede a De Luca intervento risolutore
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 giugno 2017 12:47:12
«Sono qui non senza difficoltà». Ha esordito così il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, alla conferenza stampa di presentazione del programma del Festival di Ravello, stamani a Palazzo Armieri, in Via Nuova Marina, a Napoli. Di fianco al presidente della Regione Vincenzo De Luca, Di Martino ha manifestato, con tono pacato ma fermo, il suo risentimento circa il mancato coinvolgimento diretto del Comune di Ravello all'interno dell'Ente di cui è socio fondatore.
«L'amministrazione comunale di Ravello non ha potuto dare nessun apporto (alla stesura del programma ndr), nessun contributo, questa amministrazione comunale non ha agli interni degli organi, Cdi e Cda alcun rappresentante». Ha esordito il primo cittadino che ha proseguito: «Di questo ho avuto modo di parlare col presidente De Luca, e ovviamente lui interprete e con grande senso istituzionale che lo contraddistingue ha detto che la cosa non può andare avanti e mi ha promesso che a breve la questione verrà ovviamente risolta. Noi nel corso degli anni abbiamo cercato sempre di dire che cosa pensiamo della Fondazione Ravello: dovrebbe essere un momento di sinergia tra i vari enti, dovrebbe mettere a sistema i gioielli che caratterizzano in nostro patrimonio culturale: mi riferisco a Villa Rufolo, a Villa Episcopio [...] e all'auditorium Niemeyer che andrebbe utilizzato anche per portare avanti quella destagionalizzazione di cui sempre si parla ma poi alla fine non arriva».
Un intervento inaspettato per l'occasione, che testimonia le difficoltà vissute dall'Amministrazione Di Martino all'interno della Fondazione.
«Caro presidente io ho grande rispetto delle istituzioni, sono qui stamattina, con grande difficoltà ma ho grande fiducia in te, caro De Luca, perché sono sicuro che questa situazione diventata ormai intollerabile, le pressioni interne che subisco sono tantissime, è in gioco la dignità istituzionale del mio ruolo, ovviamente ti chiedo di risolvere quanto prima la questione» è l'appello finale lanciato da Di Martino al governatore della Campania.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107024105
Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...
"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...
"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...