Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSindaco Vuilleumier presidente Fondazione Ravello soddisfatto a metà

Politica

Sindaco Vuilleumier presidente Fondazione Ravello soddisfatto a metà

«Ho accettato con lo spirito di servizio e il senso di responsabilità cui ho sempre improntato la mia attività di amministratore, ma rammaricato che in questi ultimi giorni il clima sia stato turbato da polemiche e da contrasti epistolari e verbali»

Inserito da (Redazione), giovedì 5 febbraio 2015 22:54:39

«Ringrazio i componenti del CdI per aver voluto individuare nel sindaco di Ravello la figura istituzionale più adatta a ricoprire il gravoso e prestigioso incarico di presidente della Fondazione Ravello». Così il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, a margine del Consiglio Generale d'Indirizzo svoltosi questo pomeriggio che lo ha eletto nuovo presidente della Fondazione Ravello.

«Ho accettato con lo spirito di servizio e il senso di responsabilità cui ho sempre improntato la mia attività di pubblico amministratore - ha proseguito il neo presidente - e nella consapevolezza dell'importanza che Fondazione Ravello riveste per la crescita culturale, sociale ed economica della Comunità che mi onoro di rappresentare, del territorio della Costa d'Amalfi e dell'intera regione».

«Sono sinceramente rammaricato - ha aggiunto - che in questi ultimi giorni il clima sia stato turbato da polemiche e da contrasti epistolari e verbali. Ho dovuto subire persino pretestuosi attacchi personali. Eppure il presidente della Provincia ed io avevamo chiesto ed ottenuto un incontro col Presidente della Regione prima dell'insediamento del cdi della Fondazione al fine di evidenziare le criticità e il malessere diffuso nella comunità ravellese, e di favorire perciò la ricerca di soluzioni appropriate. Ma non ricevemmo risposte adeguate».

«Intendo spendermi da subito per ritrovare unità e coesione tra gli enti soci fondatori - ha concluso Vuilleumier - convinto come sono che chi interpreta ruoli istituzionali debba superare le divisioni e privilegiare l'interesse collettivo».

Tantissime le telefonate di auguri giunte al neo presidente appena diffusa la notizia. Tra queste anche quelle dei colleghi dei quotidiani regionali, anche perché l'ufficio stampa della Fondazione Ravello non ha diffuso alcun comunicato ufficiale sulla nomina del nuovo presidente. L'unico comunicato è giunto da Palazzo Tolla, sede del Municipio, solo alle 22,22. Un'anomalia che spiega la situazione di grossa difficoltà che si vive presso l'Ente che organizza il festival di Ravello.

Da oggi, però, bisognerà rispondere al presidente Vuilleumier, il rappresentante di tutti i Ravellesi. Tra le priorità l'organizzazione del Festival 2015 cercando di "tenere a bada" Secondo Amalfitano che definire furioso è un eufemismo.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103821107

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...