Tu sei qui: PoliticaSlitta a novembre la riapertura della linea storica Salerno-Nocera, Cammarano: «Per i pendolari la situazione è insostenibile»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 ottobre 2024 08:39:44
"Da nove mesi i pendolari della linea ferroviaria storica Napoli-Salerno vivono una situazione insostenibile a causa dell'interruzione della tratta tra Nocera Inferiore e Salerno, dovuta a una frana verificatasi nei pressi di Vietri sul Mare lo scorso gennaio. I lavori di ripristino, inizialmente previsti per ottobre, subiranno un ulteriore ritardo, con una nuova data di completamento fissata a novembre. Nel frattempo, i pendolari sono stati costretti a ricorrere ai bus sostitutivi, che però si sono rivelati insufficienti e mal organizzati, con orari che non corrispondono a quelli dei treni".
Lo dichiara il presidente della commissione Aree interne e capogruppo regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.
"Con la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Virginia Villani abbiamo supportato le richieste del Comitato pendolari linea storica di Nocera Inferiore per migliorare il servizio di trasporto, chiedendo l'inserimento di treni veloci tra Napoli e Salerno e una maggiore copertura degli orari, ma a oggi queste proposte non hanno ancora trovato realizzazione. Ora più che mai serve un intervento immediato per ripristinare il servizio e garantire un trasporto pubblico degno di questo nome", conclude Cammarano.
Fonte: Il Portico
rank: 104618107
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...