Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSlitta la riapertura della linea storica Salerno e Nocera, Cammarano: «Situazione insostenibile per i pendolari»

Politica

Da nove mesi i pendolari della linea ferroviaria storica Napoli-Salerno vivono una situazione insostenibile a causa dell'interruzione della tratta tra Nocera Inferiore e Salerno, dovuta a una frana verificatasi nei pressi di Vietri sul Mare lo scorso

Slitta la riapertura della linea storica Salerno e Nocera, Cammarano: «Situazione insostenibile per i pendolari»

Nel frattempo, i pendolari sono stati costretti a ricorrere ai bus sostitutivi, che però si sono rivelati insufficienti e mal organizzati, con orari che non corrispondono a quelli dei treni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 ottobre 2024 08:03:53

"Da nove mesi i pendolari della linea ferroviaria storica Napoli-Salerno vivono una situazione insostenibile a causa dell'interruzione della tratta tra Nocera Inferiore e Salerno, dovuta a una frana verificatasi nei pressi di Vietri sul Mare lo scorso gennaio. I lavori di ripristino, inizialmente previsti per ottobre, subiranno un ulteriore ritardo, con una nuova data di completamento fissata a novembre. Nel frattempo, i pendolari sono stati costretti a ricorrere ai bus sostitutivi, che però si sono rivelati insufficienti e mal organizzati, con orari che non corrispondono a quelli dei treni".

Lo dichiara il presidente della commissione Aree interne e capogruppo regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

"Con la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Virginia Villani abbiamo supportato le richieste del Comitato pendolari linea storica di Nocera Inferiore per migliorare il servizio di trasporto, chiedendo l'inserimento di treni veloci tra Napoli e Salerno e una maggiore copertura degli orari, ma a oggi queste proposte non hanno ancora trovato realizzazione. Ora più che mai serve un intervento immediato per ripristinare il servizio e garantire un trasporto pubblico degno di questo nome", conclude Cammarano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Michele Cammarano<br />&copy; Michele Cammarano Michele Cammarano © Michele Cammarano

rank: 100211100

Politica

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Politica

"No al trash". Il sindaco di Forio annulla lo spettacolo di Rita De Crescenzo. La soddisfazione di Borrelli

Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno