Tu sei qui: PoliticaSondaggio elezioni regionali: boom M5S, Caldoro e De Luca pari
Inserito da Davide Marciano (redazionelda), giovedì 7 maggio 2015 08:57:06
E' ancora un testa a testa tra Caldoro e De Luca nei sondaggi per le elezioni regionali del prossimo 31 maggio anche se il dato più sconvolgente è la crescita del Movimento 5 Stelle, addirittura al primo posto nelle intenzioni di voto. Questa la fotografia del sondaggio IPR Marketing per Il Mattino pubblicato in prima pagina dell'edizione odierna del principale quotidiano campano e relativo alle prime tre forze politiche che concorrono per il governo della Regione.
Molte le differenze rispetto alle rilevazioni di Scenaripolitici: anche l'astensione sembra essere leggermente più bassa dato che si attesta su un comunque considerevole 43%. Gli ultimi dati di Ipr Marketing, invece, segnalavano il governatore uscente avanti di tre punti sull'ex sindaco di Salerno (41% contro 38%) ed il M5S sotto di ben otto punti rispetto alla situazione odierna.
Le intenzioni di voto relative ai candidati vedono pari merito tra Stefano Caldoro e Vincenzo De Luca: entrambi sono segnalati al 37%. La partita, a quanto pare, si deciderà sul filo di lana e l'accordo del PD con l'UDC potrebbe risultare decisivo. Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle è invece al 22%, in crescita rispetto ai primi rilievi. Il fatto più rilevante, però, è che il M5S è il primo partito nel sondaggio odierno con il 23% dei consensi: seguono il PD al 20% e Forza Italia che, considerando i tempi di vacche magre a livello nazionale, chiuderebbe con un dignitosissimo 19,5%.
Va detto, a onor del vero, che i candidati degli schieramenti tradizionali saranno sostenuti da liste civiche che tendono generalmente ad erodere consenso al simbolo del partito che li esprime. Il voto regionale, poi, è soggetto a dinamiche locali non sempre tracciabili dai sondaggi e la storia recente ci insegna a mantenere il condizionale fino alla fine.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105825109
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...